CalendarioDate, orari e biglietti
Trento - Domenica 26 gennaio 2020 torna la Marcialonga, celebre gara internazionale di granfondo giunta alla 47sima edizione.
Trento - Migliaia di bisonti, come vengono scherzosamente definiti i marcialonghisti, raggiungeranno Cavalese da Moena, transitando per Canazei, Predazzo, Lago di Tesero e lungo l'ultima rampa in località Cascata, che spesso fa selezione prima dell'arrivo.
Trento - I concorrenti raggiungeranno il traguardo al calar della sera, accolti da uno spettacolo pirotecnico di fuochi d'artificio nel cielo di Cavalese. Per tutta la giornata Cavalese ospita stand gastronomici, un maxi-schermo per seguire la gara e il merchandising firmato Marcialonga 2020.
A fare da contorno alla gara, una serie di eventi collaterali aggiuntisi negli anni: la Marcialonga Baby, una passeggiata sulla neve per i più piccoli, fino a 6 anni (venerdì 24 gennaio alle 16 in piazza SS. Filippo e Giacomo, Predazzo); la Marcialonga Story, un revival con attrezzatura antecedente al 1976 (sabato 25 gennaio alle 9.30, Stadio del Fondo, Lago di Tesero); la Marcialonga Story Village, un vero e proprio villaggio storico per rivivere il passato dello sci di fondo al Palafiemme.
E ancora la Marcialonga Stars, gara di sci o ciaspole a scopo benefico (sabato 25 gennaio alle 13, Stadio del Fondo, Lago di Tesero); la Minimarcialonga, per bambini dai 6 ai 12 anni (sabato 25 gennaio alle 14, Stadio del Fondo, Lago di Tesero); la Marcialonga Young per ragazzi, allievi, aspiranti e junior (sabato 25 gennaio alle 14.30 e domenica 26 gennaio alle 8.45, Stadio del Fondo, Lago di Tesero).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2021 alle ore 01:34.