Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 28/09/2020
Il Museo dell'automobile, nato nel 1932 da un’idea di Carlo Biscaretti di Ruffia, pioniere dell’industria automobilistica italiana, viene inaugurato il 3 novembre 1960. Questo è l’unico Museo Nazionale del genere, la cui sede progettata appositamente rappresenta un esempio di architettura moderna. Il Museo presenta una collezione di quasi 200 automobili originali, dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri. Riaperto nel 2011 dopo i restauri e con il nuovo allestimento di François Confino, che permette al visitatore di fare un viaggio nella storia ed evoluzione dell’auto e della società moderna.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |