Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 16/05/2018
La Fondazione Merz nasce come centro d’arte contemporanea nel 2005, con l’intento di ospitare mostre, eventi, attività educative e portare avanti la ricerca e l’approfondimento dell’arte.
La Fondazione alterna mostre dedicate a Mario e Marisa Merz come momenti di riflessione e studio a dei grandi progetti site-specific di artisti nazionali e internazionali invitati a confrontarsi con lo spazio della Fondazione e con il suo contenuto.
Organizza inoltre eventi, tra cui la rassegna di arte visiva, musica contemporanea e spettacolo Meteorite in Giardino.
Il Dipartimento Educazione promuove la conoscenza dell’arte contemporanea progettando e conducendo attività formative e percorsi educativi per diverse tipologie di pubblico. La biblioteca è specializzata in storia e critica dell’arte moderna e contemporanea ed è affiancata all’Archivio Merz che raccoglie documentazione riguardante il lavoro dell’artista.
Nel 2013 è stato istituito il Mario Merz Prize; con cadenza biennale, ha la finalità di individuare personalità nel campo dell’arte e della composizione musicale contemporanea.