Grugliasco (Torino) - Un mosaico delle creazioni individuali di quindici artisti internazionali di Cirko Vertigo. Se non cercassimo di raggiungere l’impossibile non arriveremmo mai a conseguire ciò che è possibile, gli artisti del circo, facendo propria questa massima, accettano il rischio e la sfida di mettersi in gioco nel continuo instancabile tentativo di superare i propri limiti, non solo nel lavoro sulle tecniche circensi, ma anche nella ricerca di stimoli sempre nuovi e nella creatività con cui elaborano i propri numeri.
Grugliasco (Torino) - L’approccio al contenuto dei numeri individuali è un lavoro che gli artisti operano in completa libertà: la scelta di un tema, un messaggio, una storia da raccontare, sono assolutamente personali. Presupposto di partenza è la comprensione che il palco funge da lente di ingrandimento per sensazioni, impulsi ed emozioni. In scena, una panoramica delle principali discipline del circo contemporaneo, dal trapezio fisso alla ruota canadese, dall’equilibrio alla corda molle al mano a mano, dall’acrobatica al palo cinese alla corda verticale, dai tessuti alle cinghie aeree.
Grugliasco (Torino) - creazioni personali dei 14 artisti neodiplomati di Cirko Vertigo
con la supervisione di Caterina Mochi Sismondi e Luisella Tamietto
produzione Fondazione Cirko Vertigo/ Associazione Qanat Arte e Spettacolo
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 17:50.
Potrebbe interessarti anche: Otello, dal 22 febbraio al 25 febbraio 2024 , La Boheme, dal 21 ottobre al 29 ottobre 2023 , Shen Yun, dal 9 gennaio al 14 gennaio 2024 , Teatro Studio Bunker ANN03, la quarta stagione di musica e teatro del Bunker. Il programma, fino al 17 dicembre 2023