Torino - L'edizione numero 36 del Torino Film Festival si svolgerà dal 23 novembre al 1° dicembre 2018 e dedicherà due retrospettive speciali a Powell & Pressburger e Jean Eustache. Due generazioni, due stili, due immaginari che paiono agli antipodi; eppure, due idee di cinema che ben corrispondono alle anime diverse del Torino Film Festival e all'attività di ricerca condotta dal Museo Nazionale del Cinema.
Torino - Il film di chiusura della 36.ma edizione del Torino Film Festival sarà Santiago, Italia di Nanni Moretti. Il film-documentario racconta, attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell'epoca, i mesi successivi al colpo di stato dell'11 settembre 1973 che pose fine al governo democratico di Salvador Allende, e si concentra in particolare sul ruolo svolto dall'ambasciata italiana a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime del generale Pinochet, consentendo poi loro di raggiungere l'Italia. Prodotto da Sacher Film, Le Pacte, Storyboard Media e Rai Cinema. Il film uscirà al cinema giovedì 6 dicembre 2018 distribuito da Academy Two.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 04:54.
Potrebbe interessarti anche: Royal Opera House 2022 / 2023, 13 giugno 2023 , Portofranco, il cinema invisibile al Teatro Baretti, fino al 27 maggio 2023 , Nasce il Piccolo festival del cinema underground torinese. La programmazione, fino al 20 maggio 2023 , Festival Cinemambiente 2023 a Torino, dal 5 giugno al 11 giugno 2023