Quale futuro per la Turchia? - Polo del '900 - Torino
29/06/2018
Giovedì 5 luglio 2018
Ore 18:30
Torino - Un incontro alla luce delle elezioni legislative e presidenziali che hanno sancito la vittoria di Recep Tayyip Erdogan in una tornata elettorale iniqua e segnata da brogli e irregolarità.
Torino - Ancora una volta l’uomo forte della Turchia conservatrice, islamica e nazionalista guiderà le sorti di un Paese ormai sull’orlo di una crisi economica e sempre più polarizzato, autoritario e isolato. Resta, tuttavia, un’opposizione rinvigorita da una partecipazione popolare senza precedenti con l’affermazione di nuove figure carismatiche e l’ingresso in parlamento del partito della sinistra libertaria e pro-minoranze HDP.
Torino - Una discussione a più voci per analizzare lo stato di diritto in Turchia, il ruolo dell’opposizione, la libertà di stampa ed i possibili sviluppi nelle relazioni con l’Italia e l’Europa.
Introduzione a cura della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci
Ne discutono:
- Levent Cakir
- Murat Cinar
- Alessandro Nobili
- Francesco Pongiluppi
In collegamento da Istanbul: Chiara Maritato
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/12/2019 alle ore 10:07.
Potrebbe interessarti anche: Musei gratis a Torino tutti i mercoledì dell'anno, fino al 31 dicembre 2019 , Biglietti gratis il giovedì sera alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, fino al 31 dicembre 2019 , Musei Reali Torino: tariffe ridotte e ingressi gratuiti 2019, fino al 31 ottobre 2020 , Al Regio dietro le quinte: visite guidate, fino al 12 dicembre 2019