Da Torino a Saluzzo con il treno a vapore

Da Torino a Saluzzo con il treno a vapore - - Torino

30/04/2018

Domenica 13 maggio 2018

Torino - Un suggestivo viaggio sul treno a vapore condurrà i visitatori a Saluzzo, uno dei Borghi Più Belli D'Italia, un tempo antica capitale di un raffinato marchesato rinascimentale.

Torino - Grandi e piccini potranno rivivere la suggestione di un viaggio slow da assaporare in ogni momento, immersi nella meravigliosa atmosfera dell’epoca. Il trenino a vapore attraverserà paesaggi agresti dai colori emozionanti: il verde dei pascoli, il bianco dei fiori di susino e il rosa dei fiori di pesco si fondono in modo incantevole.

Torino - A Saluzzo i partecipanti potranno liberamente visitare la cittadina, conosciuta come la Siena del Nord, e visitare i suoi musei gratuiti per i partecipanti del treno a vapore. Partendo dalla La Castiglia e i Musei di Saluzzo, si potrà raggiungere il Museo Civico Casa Cavassa e gli altri monumenti caratteristici dell’antica capitale del marchesato.

Il ritorno avverrà sempre con il treno a vapore per conservare fino all’ultimo istante la magia di un viaggio indietro nel tempo.

Stazioni di partenza:
ore 08.40 Torino Porta Nuova
ore 09.24 Carmagnola

Rientro a Carmagnola ore 19.02
Rientro a Torino ore 20.24

Informazioni e prenotazioni: Linea Verde Viaggi by Bus Company, 011 2261941 - agenzia@buscompany.it

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 07:47.

Potrebbe interessarti anche: Scena Aperta, dal 24 giugno al 16 luglio 2023 , Tour sui luoghi di Lidia Poet a Torino, fino al 21 maggio 2023 , Visita Guidata, dal 10 giugno al 25 giugno 2023 , Pre Show, dal 28 giugno al 16 luglio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"