CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Il 25 aprile 2018, dalle 14.30 alle 22.00, si svolgerà presso Spazio211 (via Cigna 211, Torino) la quarta edizione di OmegaXResistenza, l'appuntamento annuale organizzato da RadioOhm in memoria di Gianpaolo “Zampa” Carlino, speaker, direttore artistico e anima rock'n'roll di RadioOhm e per riflettere sui temi della Resistenza.
Torino - Musica, presentazioni letterarie, giochi per i bimbi e le famiglie, street art, stand, street food. Un pomeriggio denso di incontri, parole e musica per stare insieme. Una giornata di musica, gioco, cultura e libertà, organizzata da RadioOhm, in collaborazione con Arci Torino, Babelica, Borgate dal vivo, Cooperativa Animazione Valdocco, DEWREC, Murarte Torino, Officine Corsare, Scatti Vorticosi Records, Sketchmate e Spazio211.
Torino - A partire dalle ore 14.30 si alterneranno sui due palchi esterni cantautori e band amici di RadioOhm: Ambra Drius, Nana, T vernice, Vea, Casa Caos, Fusaro, Lay, Karin and the ugly barnacles, Atlante, Aldo, La Macabra Moka ed Etruschi From Lakota, oltre a Tweeedo e Giulia's Mother. La giornata musicale sarà chiusa, alle ore 22.00, dal live dei Dunk, preceduti sul palco di Spazio211 da Roncea. L'evento nasce dalla collaborazione con |sudore|, rassegna di musica indipendente torinese.
Novità della quarta edizione di OmegaxResistenza è l'Area Letteratura, a cura di Borgate dal vivo, festival delle borgate alpine. Alle ore 18.00 lo scrittore Carlo Greppi dialogherà con Alice Ravinale (Officine Corsare) sui temi del suo nuovo libro, 25 aprile 1945 (Laterza). Il dibattito sarà scandito dagli interventi musicali del cantautore Federico Sirianni. Il disegnatore Corrado Bianchetti interverrà a proposito di Non ti scordar di me (Corracomics, 2015), graphic novel dedicata alla Resistenza e disegnerà in tempo reale ispirato dal dibattito. L'incontro sarà preceduto, alle 17.00, da uno spazio dedicato ai più piccoli, grazie alla collaborazione con l'associazione Babelica. Pino Pace presenterà il suo libro La neve non è cemento (Rrose Sélavy, 2018).
Per le famiglie e i bambini, a partire dalle 14.30 sarà presente il Ludobus della Cooperativa Animazione Valdocco, un furgone attrezzato con giochi in legno, in grado di intervenire in contesti urbani di vario genere. Tutti i giochi sono frutto di una ricerca sul gioco della tradizione, dal 1300 ai giorni nostri.
Ampio spazio è dedicato anche alla street art. Sketchmate, in collaborazione con Murarte Torino, dipingerà 35 metri di parete perimetrale del giardino di Spazio211 coinvolgendo gli artisti torinesi Piove, Svame, ScaOne, Enks, Karim, Hide, SV, Vinil sul tema “Le Resistenze”.
E ancora street food, bookshop e stand di artigianato.
Ingresso: up to you, per la serata SudorexResistenza, 10 euro.
Per info e aggiornamenti: info@radioohm.it, Tel. 340 665 4644
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2023 alle ore 18:51.
Potrebbe interessarti anche: Felix Mildenberger, 13 febbraio 2023 , Bandabardò & Cisco in concerto al Combo Club, 18 marzo 2023 , Omaggio a Ezio Bosso, 15 maggio 2023 , I Måneskin in concerto al Palalpitour, 25 febbraio 2023