MuseiAmo a Villa della Regina, visita guidata teatrale - Torino

MuseiAmo a Villa della Regina, visita guidata teatrale - Villa della Regina - Torino

09/01/2018

Giovedì 1 gennaio 1970

Ore 15:30, 17:00

CalendarioDate, orari e biglietti

Torino - Visita guidata Teatrale a cura di Museiamo. Un viaggio nell'intimità del regno sabaudo, tra stanze e arredi di re e regine alla scoperta dei loro segreti. Accompagnati da Vittorio Amedeo II e con la partecipazione del gruppo storico "Nobiltà Sabauda" il pubblico sarà accompagnato nell'incanto della collina torinese. 

Torino - Riaperta al pubblico dopo un accurato restauro, ritrova l'antico splendore Villa della Regina, fondale scenografico della città, al centro dei giardini all'italiana con padiglioni, giochi d'acque e aree agricole nuovamente. Nata come vigna di corte collinare del cardinal Maurizio e della principessa Ludovica, fu delitiosa residenza di duchesse, principesse e regine di Casa Savoia fino all’Ottocento.

Torino - La dimora aulica, con gli Appartamenti Reali affacciati sullo straordinario salone, riflette nelle decorazioni e negli arredi il gusto per le arti preziose e per l’esotismo in voga presso le corti europee nel Settecento.

Orario delle visite: 15.30 / 17.00
Costo della visita teatrale: € 5 - € 4 per i possessori della carta Torino Musei
Ideazione e regia: Davide Motto - Vincenzo Valenti.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/03/2023 alle ore 11:05.

Potrebbe interessarti anche: Scena Aperta, fino al 28 maggio 2023 , Tour sui luoghi di Lidia Poet a Torino, dal 16 aprile al 21 maggio 2023 , Tuliparty di Pianezza 2023, campo di tulipani da vedere e raccogliere. Info e orari, fino al 30 aprile 2023 , Messer Tulipano 2023 al Castello di Pralormo, dal 1 aprile al 1 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"