Torino - Domenica 24 settembre torna all'Hiroshima Mon Amour di Torino, l'Oltranza Festival. Si tratta di un festival multidisciplinare che promuove la totale accessibilità dei luoghi e dei contenuti della cultura. Attraverso concerti tradotti in Lingua dei Segni Italiana (LIS), dj set, dibattiti, esposizioni tattili, laboratori di teatro integrato e altre iniziative, il festival mira a divertire, aggregare e, soprattutto, sensibilizzare il pubblico sull'importanza dell’inclusione.
Torino - Il ricavato del festival verrà destinato in parte al finanziamento di una borsa di studio in Disability Management presso la 'SAA - School of Management' di Torino, e in parte a supportare interventi concreti volti a migliorare l’accessibilità in circoli e luoghi della cultura che necessitano di azioni in tal senso
Per maggiori info: www.oltranzafestival.it / info@oltranzafestival.it
Torino - IL PROGRAMMA
GARDEN
12.30
GOOD MORNING, OLTRANZA
con Indiependence, Soundset Aps, Arci Torino, Circoscrizione 8, SAA School of Management
13.00 - 16.00
RADIO STARS // Interviste
a cura di RADIO BARACCONE 13
Tra gli Ospiti:
EUGENIO CESARO (Eugenio in via di Gioia),
PATRIZIA SACCA’, QUATTROLINEE..
16.00-19.00
LET’S TALK! // Talks
a cura di RBE TV
Tra gli Ospiti:
Accessiway, Volonwrite, CPD, Musei Reali, Fondazione Time2, Borgate dal vivo..
19.00
SISTA SOFY
Dj set
OUTDOOR STAGE
12.30
GIANNI U’RSS
Dj set
14.00
A RAGGI LIBERI
Lezione di Yoga da seduti a cura di Patrizia Saccà
15.00
LE CORDE DELL’ANIMA
Live Painting [Pittura a bocca]
di Francesco Canale
+ Reading interpretato da Stefania Rosso
16.00
LISten TO ME
Concerto tradotto in LIS di SOLODIEGO, JONNIE, RASPA
+ Special guest: LEPRE
17.15
TEATRO E DINTORNI
Improvvisazione teatrale a cura della compagnia integrata STRANAIDEA
18.00
A OLTRANZA. (DIS) AVVENTURE DI UNA VECCHIA GROPIE
Presentazione del libro di Valeria Carletti + Reading interpretato da GUIDO CATALANO
LAB ROOM
14.30-15.30
MI SEGNI UNA STORIA?
Laboratorio di lettura animata in italiano e in LIS aperta a bambini sordi e udenti a cura di LISten
15.30-17.00
TEATRO E DINTORNI
Laboratorio di teatro integrato dedicato all’esplorazione delle diverse abilità insite in ognuno di noi.
a cura di STRANAIDEA
18.00-20.00
SILENT: VIAGGIO AI LIMITI DELLA PERCEZIONE CON SORDI E UDENTI
INDOOR STAGE
21.00
OMAR
22.00
MAKEPOP
23.00
THE SWEET LIFE SOCIETY
DJ SET
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 18:29.
Potrebbe interessarti anche: Celti, castelli e villenove. 2500 anni di vicende sul Bric San Viter di Pecetto. Gli appuntamenti, fino al 15 ottobre 2023 , Dominique Gonzalez-Foerster e la sua opera site specific Pistarama alla Pista 500 del Lingotto, fino al 4 maggio 2024 , Visite gratuite al cantiere di restauro di Palazzo Madama, fino al 21 ottobre 2023 , Restructura 2023 a Lingotto Fiere, dal 23 novembre al 25 novembre 2023