Damir Ivic, incontro su L'immaginario dei Festival - Torino

Damir Ivic, incontro su L'immaginario dei Festival - Hiroshima Mon Amour - Torino

18/09/2023

Martedì 19 settembre 2023

Ore 21:00

Torino - Ancora musica dal vivo, questa volta però nelle parole di una tra le voci più autorevoli del settore, il giornalista e scrittore di musica a trecentosessanta gradi, Damir Ivic questa volta protagonista sul palco di via Bossoli, alle 21 di martedì 19 Settembre, di un incontro dedicato al L’immaginario dei festival: una fotografia sugli ultimi venti anni di festival e musica dal vivo in Italia, in un dialogo con Fabrizio Gargarone, promoter e direttore artistico dello storico live club di Torino.

Torino - Cultore ed esperto di musica ma anche assiduo frequentatore di festival ed eventi musicali mondani, con un’esperienza più che ventennale, Damir Ivic, ripercorre l’evoluzione e i cambiamenti negli ultimi venti anni della musica dal vivo e dei festival in Italia, toccando, grazie ad un punto di vista ad ampio raggio, molti degli aspetti del sistema musica, non solo artistici e musicali ma di organizzazione, funzionalità, successo e insuccesso.

Torino - Firma storica de Il Mucchio e autore di libri editi per Arcana, oggi, tra le varie cose, Damir Ivic scrive per il magazine online Soundwall, collabora con Rolling Stone e TRX Radio, occasionalmente copywriter e punto di riferimento negli anni per Red Bull Music Academy in Italia.

 L’ingresso è gratuito, consigliamo la registrazione.

Info sul sito dell'Hiroshima Mon Amour

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 20:20.

Potrebbe interessarti anche: Bellezza tra le righe, le voci autorevoli nei parchi e giardini del Piemonte. Il programma, fino al 8 ottobre 2023 , Vere presenze, la nuova stagione del Circolo dei Lettori di Torino, fino al 4 ottobre 2023 , Festival Pensieri in Piazza 2023 della Fondazione Cosso, fino al 8 ottobre 2023 , Ripartono le OGR Talks con Minoli e Pregliasco. Il programma, fino al 10 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"