Torino - Sabato 23 e domenica 24 sono le Giornate Europee del Patrimonio e in occasione della ricorrenza, la Fondazione Torino Musei aderisce alla manifestazione proponendo l'ingresso a 1 Euro per visitare le collezioni e le mostre di GAM, MAO e Palazzo Madama.
Torino - Che cosa si può visitare? Alla GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, incluse nel biglietto a 1 Euro (oltre alle collezioni permanenti) si potranno visitare le mostre Michele Tocca. Repoussoir in Wunderkammer e Giuseppe Gabellone. Km 2,6 in VideotecaGAM.
Torino - Al MAO Museo d'Arte Orientale la tariffa a 1 Euro consentirà al pubblico di visitare le collezioni permanenti custodite nelle cinque gallerie del Museo e le mostre temporanee Metalli sovrani nella galleria islamica e Impetuosa, all’interno del t-space X MAO.
Infine, al Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica, l'ingresso a 1 Euro è per visitare le ricche collezioni permanenti di pittura, scultura e arti decorative dal periodo romano all’Ottocento, la mostra In cammino, e infine il Giardino Botanico Medievale, un’oasi verde nel cuore della città.
Theatrum Sabaudiae propone le seguenti visite guidate:
GAM
Sabato 23 settembre
ore 15 e ore 16.30 visita guidata alle Collezioni del Novecento Il Primato dell’opera
Domenica 24 settembre
ore 15 e ore 16.30 visita guidata alle Collezioni del Novecento Il Primato dell’opera
MAO
Domenica 24 settembre
ore 11 visita tematica | India, Himalaya e Sud Est Asiatico: incontri e interpretazioni tra passato e presente.
ore 15 collezioni permanenti | visita guidata alle gallerie Cina e Giappone
ore 16.30 mostra | Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell'Islam medievale e galleria dei Paesi Islamici dell’Asia
PALAZZO MADAMA
Sabato 23 settembre
ore 15 visita guidata Da castello a museo
ore 16.30 visita guidata I fasti del Barocco
Domenica 24 settembre
ore 11 e ore 15 visita guidata Da castello a museo
ore 16.30 visita guidata Tra gotico e Rinascimento
Per informazioni e prenotazioni visite guidate contattare lo 011 5211788 oppure scrivere una mail - . I musei osserveranno il consueto orario di apertura dalle 10 alle 18 (le biglietterie chiudono un’ora prima). La tariffa di 1 Euro sarà applicata anche ai possessori di Abbonamento Musei.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 18:23.
Potrebbe interessarti anche: La Pista 500, fino al 3 settembre 2023 , Pinacoteca Agnelli, fino al 3 settembre 2023 , La mostra itinerante Donne. Ritratti di vita celebra la bellezza delle donne nella loro terza età, fino al 4 ottobre 2023 , Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro da CAMERA, fino al 8 ottobre 2023