La Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso apre le sue porte a costo ridotto e con delle iniziative speciali - Torino

La Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso apre le sue porte a costo ridotto e con delle iniziative speciali - Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso - Buttigliera Alta (TO) (Torino)

15/09/2023

Fino a domenica 24 settembre 2023

Buttigliera Alta (TO) (Torino) - Per mostrare il Patrimonio InVita, in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso apre per due giorni le sue porte, il 23 e 24 settembre, a costo ridotto e con iniziative speciali per rendere accessibile a tutti il suo patrimonio.

Buttigliera Alta (TO) (Torino) - Sabato 23 settembre alle ore 14.30 è in programma l’appuntamento Guarda, conosci e dipingi per dipingere ad acquerello le Nature: dagli antichi erbari alla pittura dal vivo di botaniche e vegetali, con l’artista Ines Daniela Bertolino, le cui opere sono esposte nella mostra Florilegium a sottolineare il legame indissolubile tra la natura e Ranverso.

Buttigliera Alta (TO) (Torino) - Domenica 24 settembre, per la Fiera del Canestrello e del Cioccolato di Buttigliera Alta, tutta l’area di Ranverso, dall’ospedaletto ai giardini circostanti l’abbazia, ospita stand a tema gastronomico e prodotti tipici artigianali. Alle ore 11 e alle 16 sono inoltre previste due visite guidate alla chiesa abbaziale e alle 14.30 una caccia al tesoro (in collaborazione con BimbiLandia Il mondo di Lola) alla scoperta del luogo e della via Francigena.    

Guarda, conosci e dipingi ha il costo (comprensivo di biglietto di ingresso, visita e laboratorio) di 20 Euro.  La prenotazione è obbligatoria. Posti limitati.

Mentre la Fiera del Canestrello e del Cioccolato è a ingresso gratuito, l'accesso alla Precettoria è a ingresso ridotto e per le visite guidate il costo è di 3 Euro a persona. È consigliata la prenotazione.

Info e prenotazioni: 011 9367450 (attivo da mercoledì a domenica) oppure scrivere una mail.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 18:47.

Potrebbe interessarti anche: Celti, castelli e villenove. 2500 anni di vicende sul Bric San Viter di Pecetto. Gli appuntamenti, fino al 15 ottobre 2023 , Dominique Gonzalez-Foerster e la sua opera site specific Pistarama alla Pista 500 del Lingotto, fino al 4 maggio 2024 , Visite gratuite al cantiere di restauro di Palazzo Madama, fino al 21 ottobre 2023 , Restructura 2023 a Lingotto Fiere, dal 23 novembre al 25 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"