Il Grande Giorno. La storia di Ettore Stein, prossimo a diventare il più giovane premier della storia: Teatro a Pedali 2023 - Torino

Il Grande Giorno. La storia di Ettore Stein, prossimo a diventare il più giovane premier della storia - Castello Malgra' - Rivarolo Canavese (Torino)

Teatro a Pedali 2023

13/09/2023

Giovedì 21 settembre 2023

Ore 21:00

Rivarolo Canavese (Torino) - Giovedì 21 settembre 2023, alle 21, nel cortile del Castello Malgrà di Rivarolo Canavese, la compagnia Mulino ad Arte proporrà lo spettacolo Il grande giorno, nell’ambito del cartellone Teatro a pedali, il primo festival alimentato dalla pedalata del pubblico. L’energia elettrica per luci e altri impianti scenici sarà infatti prodotta da 15 biciclette collegate ad un circuito di cogenerazione: gli spettatori, a turno, assicureranno quindi l’impatto energetico zero dello spettacolo.

Rivarolo Canavese (Torino) - Che cosa accadrebbe se improvvisamente fossimo costretti a rallentare? Una commedia ambientale che racconta la storia di Ettore Stein, prossimo a diventare il più giovane premier della storia. Ettore, scaricato dalla moglie esasperata da un marito che non riconosce più, vede piombare in casa un ospite inaspettato e misterioso. Blad, così si chiama l’ospite inatteso che richiama l’Angelo in Teorema di Pasolini, mette in crisi il sistema di valori di Ettore e lo porta a riconnettersi con la parte più intima di sé.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 04:11.

Potrebbe interessarti anche: Otello, dal 22 febbraio al 25 febbraio 2024 , La Boheme, dal 21 ottobre al 29 ottobre 2023 , Shen Yun, dal 9 gennaio al 14 gennaio 2024 , Teatro Studio Bunker ANN03, la quarta stagione di musica e teatro del Bunker. Il programma, fino al 17 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"