Italo Calvino in scena nel Binario Zero dell'Accademia Cirko Vertigo - Torino

Italo Calvino in scena nel Binario Zero dell'Accademia Cirko Vertigo - Palco Esterno - Moncalieri (Torino)

07/09/2023

Lunedì 25 settembre 2023

Ore 18:00

CalendarioDate, orari e biglietti

Moncalieri (Torino) - Giovedì 21 e venerdì 25 settembre, alle 21, al Palco Esterno di Moncalieri, va in scena lo spettacolo circense Binario Zero dell'Accademia Cirko Vertigo.

Moncalieri (Torino) - Partendo dalle letture di tre famosissimi testi di Italo Calvino, ovvero Se una notte d’inverno un viaggiatore, Le città invisibili e Lezioni americane, lo spettacolo porta in scena, attraverso le tecniche dell’equilibrismo, della danza e acrodanza, del teatro e del lollipop, le avventure di quattro viaggiatrici: ognuna di loro ha con sé una valigia, ognuna delle quali nasconde una storia.

Moncalieri (Torino) - Viaggio, immaginazione, specularità e vento – che rappresenta il potere dell’incontro -, ricordi ed emozioni sono i temi attorno ai quali si tesserà la trama di questo spettacolo delicato e onirico, portato in scena dalle diplomate del secondo anno dell’Accademia Cirko Vertigo, il primo ente in Italia a rilasciare un diploma di laurea in circo contemporaneo, equipollente in Dams.

In occasione delle repliche scolastiche, lo spettacolo sarà preceduto da una visita guidata dello chapiteau di Circo Madera.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 08:25.

Potrebbe interessarti anche: Otello, dal 22 febbraio al 25 febbraio 2024 , La Boheme, dal 21 ottobre al 29 ottobre 2023 , Shen Yun, dal 9 gennaio al 14 gennaio 2024 , Teatro Studio Bunker ANN03, la quarta stagione di musica e teatro del Bunker. Il programma, fino al 17 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"