Marta e Olmo, tutte le guerre sono uguali - Torino

Marta e Olmo, tutte le guerre sono uguali - Mausoleo della Bela Rosin - Torino

07/09/2023

Martedì 19 settembre 2023

Ore 21:00

Torino - Il palcoscenico del Mausoleo della Bella Rosin di Strada del Castello di Mirafiori 148/7 a Torino si prepara ad accogliere nella serata di martedì 19 settembreore 21.00 – una straordinaria rappresentazione teatrale che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano: Marta e Olmo, tutte le guerre sono uguali. Diretto da Giordano Vincenzo Amato, è un progetto teatrale portato avanti con passione e dedizione da “Il Mutamento Zona Castalia”. Questo particolare appuntamento è organizzato da Assemblea Teatro di Torino.

Torino - Lo spettacolo vede la partecipazione degli attori Andrea Chiapasco e Amandine Delclos, che con il loro talento e la loro interpretazione magistrale daranno vita a una storia commovente e difficile da dimenticare.

Torino - La piece teatrale narra la storia di due giovanetti – Marta e Olmo – i quali si trovano a fronteggiare le orribili conseguenze di eventi bellici. Ambientato intorno al 1915 durante il periodo della Grande Guerra, al confine tra Austria e Italia, lo spettacolo ci immerge nella realtà cruda e spietata di quei tempi. Olmo – figlio di una donna italiana e padre austriaco – incrocia il destino di Marta. Una giovane “portatrice” di coraggio e speranza. Marta, conosciuta come l’Antigone delle montagne, si impegna coraggiosamente a dare una degna sepoltura ai poveri cadaveri abbandonati tra i luoghi delle battaglie, simbolo di un conflitto che ha portato devastazione e dolore. “Marta e Olmo, tutte le guerre sono uguali” è uno spettacolo che ci ricorda la universalità dell’orrore e delle mostruosità della guerra, mettendo in luce la forza dell’umanità e della solidarietà anche nei momenti più bui.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 18:35.

Potrebbe interessarti anche: Bellezza tra le righe, le voci autorevoli nei parchi e giardini del Piemonte. Il programma, fino al 8 ottobre 2023 , Vere presenze, la nuova stagione del Circolo dei Lettori di Torino, fino al 4 ottobre 2023 , Festival Pensieri in Piazza 2023 della Fondazione Cosso, fino al 8 ottobre 2023 , Ripartono le OGR Talks con Minoli e Pregliasco. Il programma, fino al 10 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"