CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Fino al 1° ottobre 2023 è in essere da Flashback Habitat una nuova mostra dedicata alla creatività metropolitana: Torino Jam Session. Energiche e liberatorie ibridazioni nell’arte, nata da un'idea di Alessandro Bulgini - artista e direttore artistico di Flashback Habitat - e indaga le molteplici possibilità fornite da una mostra in quanto display espositivo. Una mostra pensata come una jam session dedicata alle arti visive, agli artisti torinesi e alla città, dove sarà messo in pratica il tentativo di creare nuove possibilità di dialogo e nuove sperimentazioni attraverso la musica e le arti visive.
Torino - La mostra vede il coinvolgimento di alcuni tra gli artisti torinesi più rappresentativi degli ultimi decenni che hanno, per le loro caratteristiche, contribuito a rendere la scena artistica ricca e vibrante e che, in modo del tutto inedito, hanno letto e interpretato il loro territorio: Aldo Mondino, Bartolomeo Migliore, Pierluigi Pusole, Marco Gastini, Monica Carocci, Victor Kastelic, Gruppo Fotografia Psicogeografica, Alessandro Bulgini, Luigi Gariglio, Giorgio Griffa, Turi Rapisarda, Elke Warth, Enzo Obiso, Sergio Cascavilla, Pierluigi Meneghello, Alessandro Rivoir, Bruno Zanichelli, Donato Stolfi.
Torino - Torino Jam Session. Energiche e liberatorie ibridazioni nell’arte è dunque una mostra costruita come una jam session musicale, estemporanea e vibrante, una riunione di artisti visivi e di opere, un momento liberatorio dove dall’incontro dei linguaggi nasce l’armonia. Un susseguirsi di immagini, un confronto apparentemente improbabile che, senza arrangiamenti e orchestrazioni preventive, crea nuove suggestioni e riletture. Terzetti e quartetti di opere di artisti visivi combineranno nuove atmosfere sul ritmo scandito dalla batteria di Donato Stolfi. Nel jazz le percussioni segnano il ritmo, il battito, la scansione del tempo, la matrice comune, mentre intorno ad esse si costruisce l’improvvisazione.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 18:24.
Potrebbe interessarti anche: La Pista 500, fino al 3 settembre 2023 , Pinacoteca Agnelli, fino al 3 settembre 2023 , La mostra itinerante Donne. Ritratti di vita celebra la bellezza delle donne nella loro terza età, fino al 4 ottobre 2023 , Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro da CAMERA, fino al 8 ottobre 2023