Collegno (Torino) - Dal 2 giugno al 23 luglio è in essere, nel Parco della Tesoriera, l'ottava edizione del Evergreen Fest 2023, con oltre 300 artisti e 52 serate con spettacoli, concerti, incontri, proiezioni, presentazioni libri e oltre 100 ore di laboratorio.
Collegno (Torino) - La manifestazione inaugura venerdì 2 giugno alle ore 21.30 con il concerto di Canta Fino a Dieci, un collettivo musicale di cantautrici che intendono sensibilizzare sull’idea di una normalizzazione della presenza di cantanti e musiciste nel panorama musicale; nel loro ultimo live, la band ha condiviso il palco con Vinicio Capossela nel concerto di Torino dedicato alla Festa della Liberazione.Il festival continua fino al 23 luglio, ospitando artisti e personalità di caratura nazionale quali Sud Sound System, Samuel, Dario Vergassola, Isabella Ragonese, Statuto, Vladimir Luxuria, TorinoSette Live, Luca Morino, Lovers Film Festival, Anna Gaia Marchioro, Giorgieness, Mauro Pescio, Cronache di Spogliatoio, Cettina Donato (..ecc).
Collegno (Torino) - Il calendario completo della manifestazione è consultabile sul sito di Evergreen Fest. I laboratori e l'ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito fino a esaurimento posti. Per cene e pranzi si consiglia la prenotazione al numero 3348655865 oppure scrivendo una mail.
L’edizione 2023 di Evergreen Fest sarà un’occasione di incontro, riflessione e pensiero su diversi temi legati alla nostra contemporaneità. Musica, teatro, cinema, arte performativa e narrazione sono gli elementi su cui si basa il Festival per lavorare sulla voglia di conoscere, crescere e confrontarsi del pubblico.
“Per noi è un onore il poter inaugurare in una giornata così importante come quella del 2 giugno, Festa delle Repubblica Italiana – afferma Simone Schinocca, direttore artistico di Tedacà ed Evergreen Fest – una data simbolica perché ricorda una scelta importante dei cittadini e delle cittadine, che sono diventati parte di un cambiamento. Da quella scelta è nata la nuova Italia che usciva con fatica dalle difficoltà della guerra e si accingeva a dare voce ai propri valori attraverso l’elaborazione della Costituzione. Valori su cui si basa il nostro impegno quotidiano come associazione culturale"
Evergreen Fest apre alle 16.30 con laboratori dedicati a bambini, giovani e adulti di: Letture per bambini, Danza gioco, Musical, Teatro, Pittura, Scultura, Giocoleria, Ceramica, Pilates, Mindfulness, Acquerello, Balli al palchetto, Pizzica, Disegno creativo, Medicina tradizionale cinese e Shiatsu.
Anche quest’anno sarà possibile partecipare a visite naturalistiche e storiche del Parco della Tesoriera, curate dalle associazioni Duma&anduma” e We Love Torino. A partire dalle 19.30, la manifestazione attiva il punto ristoro, nel quale si potranno gustare piatti preparati con prodotti di stagione e del territorio.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 21:43.
Potrebbe interessarti anche: Torino Jazz Festival Piemonte: 23 concerti in 18 comuni del Piemonte, fino al 14 ottobre 2023 , Hiroshima Sound Garden 2023. Il programma, fino al 30 settembre 2023 , Gazzelle in concerto al Pala Alpitour con Dentro per sempre, 7 aprile 2024 , Parti a Novanta, serata anni '90 all'Hiroshima Mon Amour, fino al 14 ottobre 2023