La rassegna Leggermente per il Salone OFF - Torino

La rassegna Leggermente per il Salone OFF - - Torino

12/05/2023

Fino a lunedì 22 maggio 2023

Ore 18:00, 17:30, 18:30

Torino - All'interno del programma del Salone Internazionale del Libro Torino OFF troviamo Leggermente, il quale propone sette appuntamenti, sette incontri tra scrittori e gruppi di lettura.

Torino - Si comincia il 16 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica Cesare Pavese con Erika Savio che presenta I ragazzi sognano in technicolor (Astoria edizioni), a cura del gruppo di lettura Cesare Pavese.

Torino - Il 17 maggio alle 18.00 alla Cascina Roccafranca, la scrittrice Stefania Bertola si confronterà su Le cure della casa (ed. Einaudi), a cura del gruppo di lettura di Spazio Donne.

Il giorno dopo, il 18 maggio alle ore 18.00 presso la Casa del Parco, Roberto Di Sante incontra il gruppo di lettura che ha letto il suo Corri. Dall’inferno a Central Park (ed. Ultra). A cura del gruppo di lettura LeggiAmo – Letture condivise a Km 0.

Il 19 maggio saranno due gli appuntamenti alla Cascina Roccafranca : il primo alle ore 17.30, lo scrittore Erri De Luca si racconterà attraverso il suo libro Le regole dello Shangai (Feltrinelli editore); alle 21.00 Paolo Bricco illustrerà AO. Adriano Olivetti un italiano del novecento e a seguire ci sarà lo spettacolo de Le voci del tempo Direction Home. Storia di Adriano Olivetti in concerto.

Doppio appuntamento anche il 22 maggio; alle 18.30 presso le Officine Caos - Casa del Quartiere Vallette, Massimo Miro incontra i lettori per confrontarsi sul suo libro La faglia (ed. Scrittura Pura) a cura del gruppo di lettura Vallette e, infine, alle 18.00 alla Cascina Roccafranca, Catena Fiorello Galeano racconterà la sua ultima fatica letteraria: Ciatuzzu (ed. Rizzoli).

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 04:00.

Potrebbe interessarti anche: Bellezza tra le righe, le voci autorevoli nei parchi e giardini del Piemonte. Il programma, fino al 8 ottobre 2023 , Vere presenze, la nuova stagione del Circolo dei Lettori di Torino, fino al 4 ottobre 2023 , Festival Pensieri in Piazza 2023 della Fondazione Cosso, fino al 8 ottobre 2023 , Ripartono le OGR Talks con Minoli e Pregliasco. Il programma, fino al 10 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"