Una serata sul tema dei sentieri a Pino Torinese - Torino

Una serata sul tema dei sentieri a Pino Torinese - Pino Torinese - Pino Torinese (Torino)

07/05/2023

Mercoledì 10 maggio 2023

Ore 20:45

Pino Torinese (Torino) - Mercoledì 10 maggio alle ore 20.45, presso l'Auditorium del Centro Polifunzionale di piazza Montessori a Pino Torinese (TO), il Comune propone una serata sul tema dei sentieri per affrontare, sotto diversi aspetti, questo Bene Comune.

Pino Torinese (Torino) - Si tratta del primo appuntamento di una serie di incontri che si vogliono organizzare nel corso dei prossimi mesi. Il punto di vista che proponiamo è quello non solo di un territorio locale che ha un’estensione rilevante e che è strettamente legato con la natura com’è il Comune di Pino Torinese, ma in particolare quello di un territorio collegato con altri. Per questo è importante partire dalla conoscenza di quanto viene realizzato a livello regionale ma anche da soggetti del terzo settore e dell’associazionismo. Un cammino che è iniziato già da molti anni e che si vuole continuare a percorrere.

Pino Torinese (Torino) - La serata sarà presentata e introdotta dalla Sindaca di Pino Torinese, Alessandra Tosi, che prima di mettersi a disposizione per il servizio di amministratore comunale è stata per anni Presidente del Parco di Superga e che, quindi, ha una visione completa del tema e dei risvolti positivi per il territorio.

Proseguirà con l’esperienza di Pino Torinese in relazione ai diversi percorsi sentieristici che attraversano il nostro Comune, proposta da Stefano Ceppi, consigliere comunale con delega allo Sviluppo e promozione del territorio e della rete sentieristica. Irene Bongiovanni presenterà il progetto Sentieri di Confcooperative. Emanuele Gasca parlerà della buona pratica della Via Francigena. Ornella Giordana presenterà i progetti dei Sentieri del CAI (club Alpino Italiano). Monica Canalis, consigliera regionale, chiuderà la serata con un aggiornamento su quanto viene fatto a livello regionale.

La serata costituirà un primo approccio al tema dei sentieri e dei cammini, che verrà approfondito nel corso del prossimo appuntamento, che entrerà nel merito delle diverse attività proposte sul nostro Comune e sul nostro territorio da tutti gli attori locali.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 03:00.

Potrebbe interessarti anche: Celti, castelli e villenove. 2500 anni di vicende sul Bric San Viter di Pecetto. Gli appuntamenti, fino al 15 ottobre 2023 , Dominique Gonzalez-Foerster e la sua opera site specific Pistarama alla Pista 500 del Lingotto, fino al 4 maggio 2024 , Visite gratuite al cantiere di restauro di Palazzo Madama, fino al 21 ottobre 2023 , Restructura 2023 a Lingotto Fiere, dal 23 novembre al 25 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"