CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Dal 27 aprile al 17 giugno 2023 è in essere, alla galleria d'arte Febo e Dafne, la mostra di Claudio Napoli Parallel Worlds. Architetture Mentali.
Torino - Fotografia digitale, postproduzione, ma anche generative-art con l'utilizzo di algoritmi neurali. Sono eterogenee le tecniche utilizzate dall'esperto di effetti speciali per illustrare i suoi visionari mondi paralleli.
Torino - L'artista è stato premiato con il David di Donatello nel 2006 per gli effetti visivi digitali e dal 2010 Claudio Napoli si dedica a progetti che declinano fotografia digitale, video, postproduzione. In questa mostra l’artista introduce anche l’utilizzo di algoritmi neurali e generative-art per creare opere visive che siano il risultato di una collaborazione tra l'artista e il computer. Il concetto di mondi paralleli è l’ipotesi che ci possano essere universi alternativi, in cui la realtà esiste in modo differente rispetto a come la conosciamo. Questa teoria è stata esplorata in molte opere di fantascienza, ma anche in filosofia e fisica teorica.
Parallel World è la scomposizione caleidoscopica di mondi paralleli ed architetture mentali, che partono da una serie di scatti catturati dall’ambiente urbano reale, trasformato in istantanee geometriche. Edifici, strade e palazzi costituiscono l’ambiente artefatto che l’essere umano ha creato intorno a sé. L’umanità ha talmente immerso le proprie vite all’interno dell’elemento urbanizzato al punto da percepirlo come naturale. L’ambiente antropizzato è ridotto, nelle foto di Claudio Napoli, a moduli essenziali. L’artista sceglie uno o più dettagli e li rielabora digitalmente fino a farne perdere l’attinenza al dato reale. Da uno o più moduli, poi, ricompone una nuova architettura immaginaria, ma legata comunque a quel punto di partenza reale. Prendono così corpo nuove strutture, paesaggi, ambientazioni che dall’onirico sfiorano il futuribile. Il meccanismo mentale che agisce per scegliere il dettaglio è lo stesso in grado di ricreare una realtà alternativa, parallela, poiché possibile o probabile, se pur non immediatamente rintracciabile ad occhio nudo.
La mostra è visitabile dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00 oppure su appuntamento. La galleria d'arte Febo e Dafne si trova in via Vanchiglia 16 - interno cortile -.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 10:52.
Potrebbe interessarti anche: La Pista 500, fino al 3 settembre 2023 , Pinacoteca Agnelli, fino al 3 settembre 2023 , Eve Arnold. L’opera 1950-1980, 4 giugno 2023 , Impressionisti tra sogno e colore. La mostra a Torino, fino al 4 giugno 2023