7 sere per 7 registe tra il Comala e la Fondazione Merz. Il programma - Torino

7 sere per 7 registe tra il Comala e la Fondazione Merz. Il programma - Comala, Fondazione Mario Merz - Torino

15/02/2023

Fino a domenica 26 marzo 2023

Ore 21:00

Torino - Dopo la rassegna 7 sere per 7 registi, è il momento di declinare il format al femminile con 7 sere per 7 registe, una nuova rassegna cinematografica con ingresso libero e gratuito che si svolgerà per lo più al Comala ma con qualche proiezione alla Fondazione Merz.

Torino - Dal 16 febbraio 2023 si alterneranno sette registe: Céline Sciamma, Sofia Coppola, Jane Campion, Susanna Nicchiarelli, Andrea Arnold, Chloè Zhao e Chantal Akerman.

Torino - Le abbiamo scelte insieme ad alcune autrici italiane contemporanee: Elsi Perino, Ilaria Ciavattini, Flavia Montini e la sceneggiatrice Anita Otto, Cristina Monti, Stefania Bona, Francesca Frigo e Donatella Di Cicco

Durante la rassegna, alterneremo le serate dedicate alle registe del primo elenco (presentate dalle autrici che ci hanno aiutato a sceglierle), a quelle incentrate sulle autrici italiane contemporanee, di cui proietteremo i lavori e con cui faremo un po' di chiacchiere insieme. 

Il programma

16 febbraio - ore 21.00 - Comala

Ritratto della Giovane in fiamme di Celine Sciamma (Francia, 2019, 122')

19 febbraio - ore 21.00 - Comala

Un uomo deve essere forte di Ilaria CiavattiniElsi Perino (Italia, 2019, 62')

23 febbraio - ore 21.00 - Comala

Il giardino delle vergini suicide con Sofia Coppola (USA, 1999, 95')

26 febbraio - ore 21.00 - Comala

Los Zuluagas di Flavia Montini (2022, 80')

26 febbraio - ore 21.00 - Comala

Lezioni di Piano di Jane Campion (Australia/Francia/Nuova Zelanda, 1993, 121’)

3 marzo - ore 21.00 - Fondazione Mario Merz

Miss Marx di Susanna Nicchiarelli (Italia/Belgio, 2020, 107’)

5 marzo - ore 21.00 - Comala

Non avere paura! Donne che non si sono arrese di Cristina Monti (2009, 60')

12 marzo - ore 21.00 - Comala

Fish tank di Andrea Arnold (Paesi Bassi/Regno Unito 2009, 123’)

13 marzo - ore 21.00 - Fondazione Mario Merz

Gente dei bagni di Stefania Bona (Italia 2015, 59’)

19 marzo - ore 21.00 - Comala

The Rider di Chloé Zhao (Stati Uniti, 2017, 103')

20 marzo - ore 21.00 - Comala

Sanperè! Venisse il fulmine di Francesca Frigo (2013, 70’)

24 marzo - ore 21.00 - Fondazione Mario Merz

Ventisette di Donatella Di Cicco (Italia 2021, 82’)

26 marzo - ore 21.00 - Comala

(Belgio/Francia 1975, 201')

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 21:00.

Potrebbe interessarti anche: Royal Opera House 2022 / 2023, 13 giugno 2023 , Portofranco, il cinema invisibile al Teatro Baretti, fino al 27 maggio 2023 , Nasce il Piccolo festival del cinema underground torinese. La programmazione, fino al 20 maggio 2023 , Festival Cinemambiente 2023 a Torino, fino al 11 giugno 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"