CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Dal 23 febbraio al 25 giugno 2023, la Società Promotrice delle Belle Arti di Torino ospita la mostra Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e civiltà del piacere, curata da Francesco Paolo Campione - direttore del MUSEC di Lugano - e prodotta da Skira in collaborazione con il MUSEC - Museo delle Culture di Lugano.
Torino - In questa mostra si analizzerà l'universo giapponese attraverso un percorso tematico suddiviso in nove sezioni, con oltre 300 capolavori, alcuni dei quali mai presentati in Italia: stampe dei maggiori maestri dell’ukiyo-e, quali Hokusai, Hiroshige, Utamaro, Kuniyoshi, Yoshitoshi, Sharaku, oltre ad armature di samurai, kimono, maschere teatrali, rare matrici di stampa, preziosi ornamenti femminili, sculture in pietra, stendardi, provenienti dalle collezioni del MUSEC di Lugano, dal Museo di Arte Orientale di Venezia, dal Museo di Arte Orientale di Torino, dal Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste, dalla Fondation Baur Musée des Arts d’Extrême-Orient di Ginevra e da importanti collezioni private.
Torino - La rassegna si propone come un'originale ricostruzione, in tutti i suoi aspetti, della civiltà del piacere, una peculiare stagione storico-artistica del Giappone - il periodo Edo (1603-1868) - in cui il paese, pacificato all’interno dei propri confini e stretto in una politica di isolamento dal resto del mondo (sakoku), portò la ricca classe dei mercanti (chōnin), impossibilitati a comprare beni fondiari, a dedicarsi ai piaceri dell’esistenza, come gli spettacoli del kabuki, la frequentazione delle geisha nelle case da tè e l’acquisto di straordinarie opere d’arte.
Informazioni utili
Il biglietto intero più l'audioguida è di 15 Euro, il ridotto gruppi è di 12 Euro, il ridotto più audioguida è di 13 Euro - visitatori dai 6 ai 26 anni, visitatori oltre i 65 anni e gli insegnanti -, il secondo ridotto è di 10 Euro e vale per i disabili con invalidità inferiore al 100%; possessori Red Card Skira); Promo Torino Musei: 10 Euro promo Torino Musei, possessori abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, Torino + Piemonte Card Musei); Ridotto Speciale: 6 Euro (Volontari del servizio civile nazionale in servizio presso il Comune di Torino; giornalisti non accreditati (con tessera OdG con bollino dell’anno in corso); dipendenti del Comune di Torino); Family Ticket: 30 Euro (Valido per famiglie composte da 2 adulti + fino a 3 bambini dai 6 ai 14 anni); Tariffa Adulto + Bambino: 18 Euro (Valido per famiglie composte da 1 adulto + 1 bambino dai 6 ai 14 anni); Ridotto Scuole: 6 Euro (gruppi min 15 max 25 studenti).
Per prenotare andare sul circuito di Vivaticket oppure scrivere una mail.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 09:08.
Potrebbe interessarti anche: La Pista 500, fino al 3 settembre 2023 , Pinacoteca Agnelli, fino al 3 settembre 2023 , Eve Arnold. L’opera 1950-1980, 4 giugno 2023 , Impressionisti tra sogno e colore. La mostra a Torino, fino al 4 giugno 2023