I laboratori del Castello di Miradolo sulla mostra Christo e Jeanne Claude. Projects - Torino

I laboratori del Castello di Miradolo sulla mostra Christo e Jeanne Claude. Projects - Castello di Miradolo - Miradolo Terme (Torino)

16/01/2023

Fino a sabato 1 aprile 2023

CalendarioDate, orari e biglietti

Miradolo Terme (Torino) - Dal 28 gennaio al 1° aprile 2023 sono quattro i laboratori proposti dal Castello di Miradolo intorno alla mostra Christo e Jeanne - Claude. Projects.

Miradolo Terme (Torino) - Sarà un appuntamento al mese per poter esplorare a occhi chiusi, inventare nuove forme e creare nuove storie da condividere. Ecco qui di seguito il programma:

Miradolo Terme (Torino) - Sabato 28 gennaio

Ore 10.30 per bambini 2/4 anni, ore 14.30 per bambini 5/10 anni

Un mondo in un pacchetto

È possibile conoscere il mondo senza usare la vista? Forse, se fossimo circondati da un mondo completamente impacchettato (magari proprio da Christo e Jeanne-Claude) potremmo immaginarlo a pois rossi, o tutto blu o con tanti coccodrilli affacciati dalle finestre. Nel laboratorio Un mondo in un pacchetto si giocherà a conoscere il mondo ad occhi chiusi, per scoprire che anche ciò che non si vede può rivelarsi una grande sorpresa.

Sabato 25 febbraio

Ore 10.30 per bambini 3/5 anni, ore 14.30 per bambini 6/10 anni

Forchetta d’artista

Yves Klein, Arman Spoerri e tutti gli altri artisti del Nouveau Réalisme realizzavano opere d’arte usando oggetti comuni. Li stravolgevano, però, nelle forme e nei colori. Durante il laboratorio Forchette d’artista si imparerà a realizzare e colorare collage di forchette, bicchieri, mollette e… chi più ne ha ne metta perché qualsiasi oggetto può diventare un’opera d’arte.

Sabato 11 marzo

Ore 10.30 per bambini 2/5 anni, ore 14.30 per bambini 6/10 anni

Arte del paesaggio

Christo e Jeanne-Claude sono stati capaci di trasformare i paesaggi. È possibile ammirare uno scorcio, grande e distante e immaginare di manipolarlo, di cambiarlo con forme, colori, materiali? Nel laboratorio Arte del paesaggio si giocherà con le forme del paesaggio del parco del Castello per sperimentare cosa significa essere un’artista dell’Enviromental Art.

Sabato 1 aprile

Ore 10.30 per bambini 2/5 anni, ore 14.30 per bambini 6/10 anni

Creare per nascondere

Christo e Jeanne-Claude pensavano che coprire qualcosa volesse dire poterla conoscere con occhi nuovi, per scoprire cose che non avremmo potuto vedere, se non fosse stata impacchettata. Non sempre la cosa più interessante è quella visibile! Nel laboratorio Creare per nascondere si giocherà a creare forme nuove, mai viste prima, che nascondono… che cosa?

Informazioni utili

La prenotazione ai laboratori è obbligatoria. Per i bambini fino ai 5 anni l'attività è gratuita, mentre dai 6 anni in sù sono 8 Euro a bambino. Per gli accompagnatori l’attività è compresa nel biglietto di ingresso alla mostra.

Per informazioni contattare lo 0121502761.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/04/2023 alle ore 06:53.

Potrebbe interessarti anche: Il Principe Mezzanotte, fino al 21 maggio 2023 , La Caverna Delle Meraviglie, dal 15 aprile al 16 aprile 2023 , Il Bimbi club al Teatro Regio, dal 2 aprile al 18 giugno 2023 , La primavera al Parco del Castello di Miradolo. Il programma, fino al 17 giugno 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"