Torino - Il 27 gennaio, alle ore 21.30, Buscadero Nights presenta Eileen Rose and Musica da Ripostiglio al Folkclub.
Torino - Eileen Rose, con una serie di acclamati album si è imposta come artista eclettica, di livello assoluto e difficile categorizzazione. Le sue canzoni melodiche e dal forte impatto emotivo e i suoi show elettrizzanti le hanno garantito numerosi fan sulle due sponde dell'Atlantico.
Torino - Comincia a scrivere canzoni a 14 anni e successivamente abbandona il suo cognome e una non molto promettente carriera universitaria negli studi di Legge. È di questo periodo l'uscita di un disco autoprodotto utile per garantirsi ingaggi nei vari locali di Boston. Nel 1991 si trasferisce in Inghilterra, dove ha inizio la sua carriera da professionista.
Nel 2009 Eileen cambia ancora una volta residenza e approda a Nashville, iniziando un sodalizio artistico e personale con The Legendary Rich Gilbert. Il nomignolo è ironico, ma fino a un certo punto, perché Rich è davvero qualcosa di molto vicino a una leggenda per la scena bostoniana da cui proviene e dove ha fondato ben tre tra le più acclamate band dell'area. Inoltre Rich è stato per 7 anni il chitarrista di Frank Black and the Catholics, al fianco del mitico cantante e fondatore dei Pixies. Nashville ha influenzato moltissimo la musicalità di Eileen Rose che per diversi anni si è esibita tutte le sere al Robert's Western World, uno dei locali più cult della città sulla lower Broadway, dove si suona per 4 ore tirate honky tonk e classici country senza tempo, da Loretta Lynn a Willie Nelson. In questi anni Eileen Rose ha saputo miscelare sapientemente rock, pop, blues, folk, gospel, rockabilly, roots e country per approdare a un suono molto personale e caratterizzato dalla sua possente voce. È stata salutata dalla critica, a seconda dei momenti come la nuova Patti Smith, la nuova Lucinda Williams, la nuova Ani Di Franco, la nuova Sheryl Crow, ma nessuna di queste definizioni le rende giustizia, perché Eileen è Eileen con la sua personalità musicale unica e originale.
Eileen Rose registrerà il suo prossimo disco in Italia, insieme alla band toscana I Musica da Ripostiglio, incontrata la scorsa estate a Piombino durante una serata organizzata dal Club Tenco. Nel concerto al FolkClub che ripercorrerà la carriera di questa meravigliosa cantautrice dell’east coast ci sarà spazio per le incursioni delle chitarre manouche dei Musica da Ripostiglio, Luca Pirozzi e Luca Giacomelli, oltre che dalla pedal steel di Rich Gilbert. Un incontro tra psichedelia, folk, swing con un tocco di world & gipsy music a fare da contorno alle splendide canzoni di Eileen Rose.
Informazioni utili
Il biglietto d'ingresso è di 20 Euro, 10 Euro per i minori di 30 anni. É possibile assistere al concerto in streaming al prezzo simbolico di 5 Euro.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/02/2023 alle ore 07:53.
Potrebbe interessarti anche: Felix Mildenberger, 13 febbraio 2023 , Bandabardò & Cisco in concerto al Combo Club, 18 marzo 2023 , Omaggio a Ezio Bosso, 15 maggio 2023 , I Måneskin in concerto al Palalpitour, 25 febbraio 2023