I Placebo in concerto a Torino: Stupinigi Sonic Park 2023

I Placebo in concerto a Torino - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Nichelino (Torino)

Stupinigi Sonic Park 2023

14/12/2022

Martedì 11 luglio 2023

Nichelino (Torino) - Martedì 11 luglio sarà in essere il concerto dei PLACEBO al Sonic Park Stupinigi, all'interno del parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi, che farà da apertura alla tournée di cinque date per il loro grande ritorno in Italia.

Nichelino (Torino) - La band guidata da Brian Molko e Stefan Olsdal ha rivoluzionato la musica rock attraverso l’unione di altri generi e sonorità musicali, creando un sound unico e inconfondibile e quello di Stupinigi promette di essere una occasione straordinaria di ritrovare la band dal vivo.
Conosciuti per aver portato sul palco una coesione di generi diversi, negli anni i PLACEBO grazie alle loro immense competenze da scrittori/produttori, hanno soddisfatto sempre di più la loro fame di espressione, portando avanti tematiche sociali di spessore con uno stile musicale molto variegato, che spazia dal britpop, al post-grunge, al neo-glam, al punk rock fino ad arrivare a diverse sperimentazioni elettroniche. Il gruppo ha venduto nell’arco della sua carriera oltre 14 milioni di dischi e milioni di stream su Spotify.

Nichelino (Torino) - Informazioni utili

posto unico in piedi 55 Euro + dp, PIT posto in piedi 75 Euro + dp. I biglietti sono acquistabili da martedì 12 dicembre 2022. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/09/2023 alle ore 14:55.

Potrebbe interessarti anche: Torino Jazz Festival Piemonte: 23 concerti in 18 comuni del Piemonte, fino al 14 ottobre 2023 , Hiroshima Sound Garden 2023. Il programma, fino al 30 settembre 2023 , San Matteo a Nichelino tra fiera e spettacoli, fino al 24 settembre 2023 , Gazzelle in concerto al Pala Alpitour con Dentro per sempre, 7 aprile 2024

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"