Torino - Continua Streghe, eretiche, ribelli, la rassegna cinematografica all'interno di Disordinarie del Comala in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale del Cinema.
Torino - A partire dal saggio sulla natura selvaggia della femminilità Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne di Jude Ellison Sady Doyle, la rassegna affronta la rappresentazione e la narrazione che la società patriarcale ha costruito intorno ad alcune figure femminili. Al centro di questa narrazione troviamo talvolta streghe, cannibali e personaggi fantastici e mostruosi. Altre volte, donne indipendenti o potenti rappresentate come innaturali, colpevoli ed emarginate dal contesto circostante.
Torino - Qui di seguito il programma fino al 5 dicembre 2022:
17 novembre, 21:00
La scelta di Anne (2021, A. Diwan)
20 novembre, 21:00
Raw (2016, J. Ducournau)
21 novembre, 21:00
Radiograph of a Family (2020, F. Khosrovani)
25 novembre, 21:00
Viola, Franca (2017, M. Savina)
2 dicembre, 21:00
La passione di Giovanna D’Arco (1928, C. T. Dreyer) – La proiezione si terrà alla Fondazione Merz e sarà sonorizzata dal vivo dai Supershock
3 dicembre, 21:00
Cattività (2019, B. Oliviero)
5 dicembre, 21:00
I am not a witch (2017, R. Nyoni)
Tutte le proiezioni sono a ingresso libero e gratuito.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 06/02/2023 alle ore 05:00.
Potrebbe interessarti anche: Royal Opera House 2022 / 2023, dal 15 febbraio al 13 giugno 2023 , Le mani sulla verità. 100 anni di Francesco Rosi, fino al 17 aprile 2023 , AffiDarsi, rassegna cinematografica, fino al 12 marzo 2023 , Il ritorno del Cineclub delle Valli di Villar Perosa. Le rassegne, fino al 2 maggio 2023