CalendarioDate, orari e biglietti
Bosconero (Torino) - Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce, dopo Parlami d’amore Mariù e Il Grigio, il particolarissimo percorso teatrale del Gaber di quegli anni.
Bosconero (Torino) - Esempio emblematico del suo teatro di evocazione, Il dio bambino racconta una normale storia d’amore che si sviluppa nell’arco di alcuni anni e dà agli autori l’occasione di indagare su l’Uomo, per cercare di capire se ce l’ha fatta a diventare adulto o è rimasto irrimediabilmente bambino, un bambino che si vanta della sua affascinante spontaneità invece di vergognarsi di un’eterna fanciullezza.
Bosconero (Torino) - Ambientato in un metaforico locale in disfacimento, tra bottiglie semivuote e fiori calpestati, a raccontare allusivamente una sorta di festa finita male, lo spettacolo è contrappuntato da frammenti di canzoni di Giorgio Gaber, che guidano lo spettatore nell’interpretazione di un racconto di tragicomica, potente contemporaneità.
Potrebbe interessarti anche: Tutti dal barbiere, 4 febbraio 2023 , Madama Butterfly, dal 13 giugno al 27 giugno 2023 , L'Otello di Jurij Ferrini, fino al 5 febbraio 2023 , Il barbiere di Siviglia, fino al 5 febbraio 2023