CalendarioDate, orari e biglietti
Venaria Reale (Torino) - Il racconto del più grande fallimento di uno dei più straordinari geni del cinema di tutti i tempi OH, THAT CHAPLIN! racconta il più grande fallimento di uno dei geni più straordinari che abbia mai avuto il cinema di tutti i tempi
Venaria Reale (Torino) - Solo pochi sanno che, prima di intraprendere la sua sfolgorante carriera, Chaplin considerò molto seriamente la possibilità di raggiungere fama e successo come concertista e più precisamente come violoncellista
Venaria Reale (Torino) - Egli stesso, nella sua autobiografia, ci racconta di appassionate ore di studio e di costose modifiche rese necessarie al suo strumento perché, essendo mancino, poteva suonarlo solo al contrario
Chaplin scrisse, per questo scopo, anche un repertorio musicale ad hoc in previsione della sua futura carriera di solista
Oh! That Cello! il titolo che diede alla raccolta di quei brani
Il colpo di grazia definitivo sulla sfortunata disavventura arrivò quando Bert Clark, un eccellente pianista dell’epoca, convinse Chaplin ad associarsi con lui per quell’impresa
Chaplin e Clark inaugurarono anche una sede per le loro edizioni musicali, stamparono duemila copie degli spartiti e si misero in ghingheri per aspettare la folla di clienti che, secondo loro, sarebbero arrivati a frotte
Vendettero invece soltanto tre spartiti e la loro ditta dovette rapidamente chiudere i battenti per evitare la bancarotta
Con il disastro, il sogno di Chaplin si trasformò rapidamente in un brutto incubo
Solo quando divenne l’artista sublime che tutti amiamo, le melodie di Oh That Cello! vennero riproposte da Chaplin ed apprezzate, oltre che per le sue indiscusse qualità di compositore, anche per il suo talento di violoncellista
Solo allora Chaplin si concesse il piacere di riproporre quel repertorio, così come lui lo aveva concepito, per un duo violoncello e pianoforte, davanti ad una platea sceltissima di amici e di ospiti di riguardo che intratteneva in serate straordinarie con la sua musica ma anche con aneddoti e curiosità tratti dalla sua vita
Perciò, adesso non vi resta che mettervi comodi, rilassarvi e godervi la piacevole sensazione di essere uno degli ospiti d’onore di una di quelle serate speciali in casa Chaplin.
Potrebbe interessarti anche: Tutti dal barbiere, dal 28 gennaio al 4 febbraio 2023 , Madama Butterfly, dal 13 giugno al 27 giugno 2023 , L'Otello di Jurij Ferrini, fino al 5 febbraio 2023 , I miei 20 anni più due, 18 febbraio 2023