CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Dal 21 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 appuntamento al Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto con la mostra Parigi era viva. De Chirico, Savinio e Les Italiens de Paris (1928-1933) a cura di Nicoletta Colombo e Giuliana Godio.
Torino - Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Massimo Campigli, Filippo de Pisis, René Paresce, Gino Severini, Mario Tozzi sono gli artisti che hanno ridisegnato le sorti della pittura italiana nel XX secolo, in quel quinquennio d’oro che va dal 1928 al 1933 e in cui si è compiuta l’avventura francese de Les Italiens de Paris.
Torino - La mostra restituisce il clima artistico, propositivo, dialogante e provocatorio, di un crocevia spazio-temporale unico e irripetibile: attraverso una settantina di opere si ritrova quella tensione europeista maturata tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta, un’epoca che vide Parigi farsi scenario di una cultura cosmopolita e interattiva, antitradizionale, in cui maturare il confronto con i movimenti avanguardisti.
Orari
lunedì Chiuso
martedì, mercoledì, venerdì 10.00 – 18.00
giovedì 10:00 – 21:00
sabato, domenica e festivi10:00 – 19:00
- Per accedere è necessario esibire il proprio green pass.
- All’interno del museo è obbligatorio l’uso delle mascherine.
- Sono graditi i pagamenti elettronici.
Biglietto unico (mostra e visita alle collezioni permanenti)
- intero € 12,00
- ridotto € 10,00
- insegnanti € 6,00
- gratuito:
- bambini fino ai 12 anni
- possessori Abbonamento Musei Piemonte e Torino + Piemonte Card
- possessori tessera ICOM
- disabili + 1 accompagnatore
- guide turistiche
- giornalisti previo accredito
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/05/2022 alle ore 16:15.
Potrebbe interessarti anche: The World of Banksy: the immersive experience, fino al 3 luglio 2022 , Frida Khalo, through the lens of Nickolas Muray, mostra. Info, orari e biglietti, fino al 5 giugno 2022 , I capolavori della fotografia moderna a CAMERA, fino al 26 giugno 2022 , Vinile a 33 giri. 365 giorni in musica alla Biblioteca Civica Amoretti, fino al 23 maggio 2022