CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Per il 2020 le Giornate Fai d'Autunno si sdoppiano, con due fine settimana che portano alla scoperta dei beni artistici, architettonici e paesaggistici del nostro territorio. Appuntamentno quindi sabato 17 e domenica 18 e sabato 24 e domenica 25 ottobre.
Torino - Per garantire un sereno svolgimento delle giornate di manifestazione, dal 6 ottobre grazie a una donazione di 3 Euro sarà possibile prenotare la propria visita sul sito www.giornatefai.it. La prenotazione, seppur fortemente consigliata, non è obbligatoria. Oppure è anche possibile iscriversi al FAI prima dell’evento e garantirsti l'accesso alle aperture riservate agli iscritti FAI.
Torino - Beni Fai aperti a Torino e dintorni sabato 17 e domenica 18 ottobre
- Chiesa di Santa Croce e Parrocchia Romena
- Castello Valentino: Dipartimento di Architettura - PoliTo
- Parco di Villa d'Aglie'
- Parco di Villa Rignon
- Chiostro dei Francescani (Caluso)
- Chiesa Parrocchiale della Madonna delle Grazie (Caluso)
- Palazzo Valperga di Masino, oggi Municipio (Caluso)
- Palazzo Valperga di Barone, oggi asilo Guala (Caluso)
- Lavatoi sul Canale di Brissac (Caluso)
- Chiesa romanica di S. Stefano al Monte (Candia Canavese)
- Castello e Parco di Masino Percorso libero Castello e Parco (Caravino)
- Finestre e portali: l'uso della pietra in alta valle di Susa (Salbertrand)
- Percorso nel borgo di Salbertrand (Salbertrand)
- Castello di San Sebastiano da Po (San Sebastiano Da Po)
Beni Fai aperti a Torino e dintorni sabato 24 e domenica 25 ottobre
- Teatro Carignano
- Circolo Carignano – Gran Loggia d’Italia
- Sinagoga
- Giardino di Villa Abegg
- Cattedrale di San Giusto: salita al Campanile (Susa)
- Parco di Villa Ceriana (Castagneto Po)
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 16/01/2021 alle ore 09:41.
Potrebbe interessarti anche: Capa in Color, la mostra ai Musei Reali di Torino, fino al 31 gennaio 2021 , Andy Warhol, Superpop, mostra alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, fino al 31 gennaio 2021 , Push the Limits, mostra collettiva di 17 artiste, fino al 31 gennaio 2021 , Politics of Disaster. Gender, Environment, Religion, la mostra al Pav di Arahmaiani, fino al 28 febbraio 2021