Torino - Chi ricorda l’assedio di Kobane? Sono passati pochi anni, eppure di quei tragici fatti della guerra civile siriana resta una memoria evanescente e confusa. Il pluripremiato autore inglese Henry Naylor ha condotto una lunga indagine, fatta di ricerche, interviste, studio su quanto accaduto e ne ha tratto un magmatico racconto, un flusso di coscienza che prende spunto da una storia vera. Quella di una giovane donna, una contadina kurdo-siriana chiamata Rehana, che avrebbe voluto studiare, diventare avvocato, e invece abbracciò il kalashnikov. Fino a diventare un implacabile cecchino delle truppe femminili che combatterono contro l’Isis. In scena Anna Della Rosa, applaudita in recenti produzioni TPE firmate Valter Malosti come Molière / Il Misantropo e Cleopatràs di Giovanni Testori e in Accabadora di Michela Murgia. Drammaturgo, autore e attore di serie satiriche in tv, Henry Naylor (1966), presenza assidua all’Edinburgh Fringe Festival, ha raggiunto il successo come drammaturgo con la trilogia Arabian Nightmares, di cui Angel (rappresentato in Francia, Australia, Russia, Stati Uniti) è il terzo capitolo. «Volevo raccontare – spiega – quanto e come le nostre ambizioni, i nostri sogni, possono essere distrutti dalle ambizioni di qualcun altro. E di come una donna, che credeva nel pacifismo e nella giustizia, si sia convertita alle armi e alla violenza». La versione italiana dello spettacolo ha debuttato all’edizione 2018 della Rassegna di Drammaturgia Contemporanea del Teatro Nazionale di Genova.
Torino - DI HENRY NAYLOR / CON ANNA DELLA ROSA / REGIA SIMONE TONI / TRADUZIONE CARLO SCIACCALUGA / CREAZIONE VISIVA CHRISTIAN ZURITA / PRODUZIONE TPE – TEATRO PIEMONTE EUROPA / PRODUZIONE ORIGINALE 2018 TEATRO NAZIONALE DI GENOVA
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/02/2023 alle ore 10:28.
Potrebbe interessarti anche: Tutti dal barbiere, 4 febbraio 2023 , Madama Butterfly, dal 13 giugno al 27 giugno 2023 , L'Otello di Jurij Ferrini, fino al 5 febbraio 2023 , Il barbiere di Siviglia, fino al 5 febbraio 2023