Golden hour al Monte dei Cappuccini, drink e visita al museo - Torino

Golden hour al Monte dei Cappuccini, drink e visita al museo - Museo Nazionale della Montagna - Torino

27/07/2020

Giovedì 30 luglio 2020

Ore 18:00

Torino - Dopo il successo di Golden Hour al Museo Nazionale del Cinema, Club Silencio arriva al Museo Nazionale della Montagna con il suo nuovo format che unisce visita al museo e alle sue mostre con il piacere di gustare un drink al calare delle sere d’estate. Giovedì 30 luglio dalle ore 18.00 alle 24.00 sul piazzale del Monte dei Cappuccini, si potrà godere del tramonto sulla città di Torino in compagnia di un drink fresco dopo aver effettuato una visita al Museo aperto fino alle 22.00 per l’occasione.

Torino - Per l’ingresso al Museo Nazionale della Montagna, che per l’occasione resterà aperto fino alle 22.00 con un ultimo ingresso alle 21.00, verrà chiesto di specificare, al momento dell’accredito, una precisa fascia oraria così da garantire il rispetto della distanza interpersonale nelle operazioni di accoglienza. Fra le sue sale sarà possibile visitare la mostra Sulle tracce dei ghiacciai. On the trail of the glaciers. un progetto internazionale realizzato da Fabiano Ventura, fotografo paesaggista da sempre attento alle dinamiche climatiche, che immortala gli effetti dei cambiamenti climatici sulle masse glaciali negli ultimi cento anni. In occasione del 150o anniversario di Ferrino, azienda storicamente legata al Museo, oltre alla mostra di Fabiano Ventura sarà possibile osservare una video installazione interattiva dal titolo In cammino nel tempo, un’esperienza sensoriale sul tema del tempo, e la mostra Qui c’è un mondo fantastico. Sguardi contemporanei sugli archivi del Museomontagna, realizzata nell'ambito del progetto Interreg-Alcotra iAlp.

Torino - L’ingresso al museo e alle mostre avverrà con un biglietto ridotto di 7Euro (ultimo ingresso ore 21:00).

L’accesso all’area drink sul piazzale dei Monti dei Cappuccini è gratuito, con consumazione facoltativa (ultimo accesso 23:30). L’accredito è obbligatorio per tutte e due le scelte. L'evento è stato progettato nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, pertanto verrà rilevata la temperatura dei partecipanti all'ingresso, sarà obbligatorio l'utilizzo della mascherina all’interno del museo e dovrà essere mantenuta la distanza interpersonale di 1 metro.

Prenotazione obbligatoria

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 04:47.

Potrebbe interessarti anche: La Pista 500, fino al 3 settembre 2023 , Pinacoteca Agnelli, fino al 3 settembre 2023 , La mostra itinerante Donne. Ritratti di vita celebra la bellezza delle donne nella loro terza età, fino al 4 ottobre 2023 , Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro da CAMERA, fino al 8 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"