CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Tutte le domeniche dal 12 luglio al 30 agosto e a ferragosto torna A piedi tra le nuvole, il progetto di mobilità sostenibile del Parco Nazionale Gran Paradiso che dal 2003 regolamenta d’estate il traffico automobilistico privato lungo la strada che conduce al Colle del Nivolet favorendo gli spostamenti a piedi, in bici e con navetta.
Torino - Il Nivolet è uno splendido pianoro di torbiere e ambienti umidi a 2.500 metri di altitudine, che si trova nel cuore del Parco, tra Piemonte e Valle d’Aosta. Habitat di stambecchi, camosci, marmotte, ermellini, volpi, uccelli migratori e stanziali, e di specie floristiche rare, si raggiunge a piedi su comodi sentieri dalla Valsavarenche e in auto da Ceresole Reale.
Torino - Da sempre meta di ciclisti ed escursionisti, negli ultimi anni - specie nelle domeniche estive - il Nivolet si trasformava sempre più spesso in un grande parcheggio ad alta quota. In alternativa a questo utilizzo, incompatibile con le finalità di un parco, nel 2003 è stato avviato un progetto che, accanto alla regolamentazione del traffico, ha visto il rilancio dell’intera area con proposte turistiche di qualità.
Nell’estate in cui si prevedono grandi afflussi verso le montagne, la regolamentazione è stata in parte modificata: il divieto di transito a partire dal parcheggio del Serrù, previsto nelle domeniche dal 12 luglio al 30 agosto e a ferragosto, è dalle 9.30 alle 18 e sarà possibile ridiscendere in auto dalle 16. Per evitare pericolosi incroci con le navette e garantire una migliore fruizione agli escursionisti e ai ciclisti, limitatamente agli stessi orari sono state inoltre eliminate le deroghe per pernottamenti e ristorazione ai Rifugi Chivasso e Savoia.
Al Serrù saranno sempre presenti le guide del Parco, per escursioni gratuite previste alle 11 e alle 15, previa prenotazione da effettuare al punto informativo delle Guide. È necessario portare con sé la propria mascherina.
Il servizio di navette sarà gestito da GTT, per le normative Covid l’acquisto dei biglietti non sarà possibile sui mezzi, ma al punto informativo al parcheggio del Serrù e nelle rivendite a Ceresole presso l’Hotel Blanchetti a Borgata Prese 13 e l’edicola di Borgata Capoluogo 12.
Considerato il prevedibile maggiore afflusso e la possibilità che il parcheggio del Serrù si riempa, si invitano i fruitori a utilizzare i parcheggi più a valle in località Villa, Chiapili e Ceresole Reale, in cui sono comunque previste fermate delle navette.
L’iniziativa al Colle del Nivolet è promossa da Parco Nazionale Gran Paradiso, Città Metropolitana di Torino, Regione Autonoma Valle d’Aosta e i comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche.
IL PROGRAMMA
l programma in dettaglio:
VALSAVARENCHE
Sabato 18 luglio, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Il lupo & l’uomo
Domenica 19 luglio, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Mondo verde
Venerdì 24 luglio, ore 21.30-23
Escursione Passeggiata tra le stelle
Domenica 26 luglio, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Mondo acqua
Venerdì 31 luglio, ore 16.30-18
Spettacolo per bambini Storie sonore: suoni di goccia
Venerdì 31 luglio, ore 21.30-23
Proiezione narrata I segreti della montagna: sulle tracce del lupo
Sabato 1° agosto, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Il lupo & l’uomo
Domenica 2 agosto, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Mondo acqua
Mercoledì 5 agosto, ore 9.30-17
Escursione Gli storici rifugi del gran paradiso
Venerdì 7 agosto, ore 21.30-23
Escursione Passeggiata tra le stelle
Sabato 8 agosto, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Mondo verde
Sabato 15 agosto, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Mondo acqua
Domenica 16 agosto - ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Il lupo & l’uomo
Giovedì 20 agosto, ore 16.30-18
Spettacolo per bambini Storie sonore: i cassetti di elena
Giovedì 20 agosto, ore 21.30-23
Proiezione narrata I segreti della montagna: sulle tracce del lupo
Venerdì 21 agosto, ore 21.30-23
Escursione Passeggiata tra le stelle
Sabato 22 agosto, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Storie di ghiaccio: i cambiamenti climatici raccontati dai ghiacciai
Domenica 23 agosto, ore 10-13 e ore 15-18
Escursione Mondo acqua
Lunedì 24 agosto, ore 15-18
Escursione Mondo verde
CERESOLE REALE
Venerdì 10 luglio, ore 17.30 e ore 19.30
Escursione Il lago del vento all'imbrunire
Venerdì 17 luglio, ore 21.00
Escursione Storie di notte
Lunedì 3 agosto, ore 10 e ore 15
Escursione L’uomo mago dell’acqua?
Sabato 8 agosto, ore 10 e ore 15
Escursione Gli eroi del nuovo mattino - free climbing e parco
Lunedì 10 agosto, ore 10 e ore 15
Escursione C’era una volta Ceresole
Lunedì 17 agosto, ore 10 e ore 15
Escursione Gli eroi del nuovo mattino-free climbing e parco
Sabato 22 agosto, ore 10 e ore 15
Escursione Acque cristalline
Sabato 29 agosto, ore 10 e ore 15
Escursione C’era una volta Ceresole
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/05/2022 alle ore 16:35.
Altri eventi di Speciale Estate a Torino:
Potrebbe interessarti anche: Leggere il giardino. Passeggiata guidata nel parco storico della Palazzina di Caccia di Stupinigi, 21 maggio 2022 , Nice Festival di Settimo Torinese 2022. Tutto il programma, fino al 22 maggio 2022 , Don Giovanni, dal 18 novembre al 26 novembre 2022 , The World of Banksy: the immersive experience, fino al 3 luglio 2022