Presentazione dell'archivio storico della Chiesa di San Rocco - Torino

Presentazione dell'archivio storico della Chiesa di San Rocco - via San Francesco d’Assisi 12 - Torino

14/02/2020

Martedì 18 febbraio 2020

Ore 18:00

Torino - Martedì 18 febbraio, alle 18.00, nello spazio Area X di Intesa Sanpaolo Assicura, in via San Francesco d’Assisi 12 verrà presentato al pubblico l'archivio storico della Chiesa dedicata a San Rocco della Croce, situata in via San Francesco d'Assisi.

Torino - Nel 1598, all’arrivo di una nuova pestilenza, venne fondata la Confraternita di San Rocco, con lo scopo principale di dare sepoltura ai cadaveri abbandonati. L'archivio storico, del quale è in corso la digitalizzazione, custodisce la carte della Confraternita, con l'elenco degli affiliati, i registri delle sepolture dei cadaveri abbandonati, atti ufficiali e memorie; si tratta di documenti che vanno dal 1444 al 1967: un’impagabile miniera di notizie fondamentali per raccontare la vita quotidiana a Torino a partire dal Quattrocento.

Torino - Bruno Gambarotta, giornalista e scrittore, dialogherà con Giuseppe Banfo, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e Valle d’Aosta; Cristina Bertolotti, architetto; Vanna Bruno, architetto Museo Diocesano di Torino; Emanuela Gambetta, archivista Confraternita di San Rocco; Don Fredo Olivero, commissario e rettore Confraternita di San Rocco; Monica Regis, archivista Confraternita di San Rocco.

L’ingresso è gratuito, prenotando online nella pagina dedicata ad Area X.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/03/2023 alle ore 23:11.

Potrebbe interessarti anche: Scena Aperta, dal 31 marzo al 28 maggio 2023 , Tour sui luoghi di Lidia Poet a Torino, dal 16 aprile al 21 maggio 2023 , Tuliparty di Pianezza 2023, campo di tulipani da vedere e raccogliere. Info e orari, fino al 30 aprile 2023 , Passepartout, dietro le porte segrete, visita guidata a Stupinigi (sold out), fino al 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"