Parco Dora si tinge di Rosso Indelebile - Torino

Parco Dora si tinge di Rosso Indelebile - Parco Dora - Torino

18/11/2019

Fino a mercoledì 27 novembre 2019

Ore 17:30

Torino - Il 24 novembre a partire dalle 17.30 la galleria di Parco Commerciale Dora, in via Livorno, diventa “Rosso Indelebile”, rosso come le scarpe diventate simbolo del femminicidio, rosso come il sangue che purtroppo ogni giorno viene sparso per la violenza sulle donne. Rosso come “Rosso indelebile", il nome del progetto artistico e sociale per la prevenzione della violenza di genere promosso dalle associazioni Artemixia e Eikòn. Il tutto nasce dal dialogo tra il linguaggio pittorico di Rosalba Castelli, quello fotografico di Alessandra Ferrua e quello video di Anna Olmo – ma anche da una collettiva d’Arte Contemporanea.

Torino - «Sono molto fiero di dare il via al progetto Rosso Indelebile – afferma Emanuele Manca, direttore del Centro -, proprio a ridosso della giornata mondiale contro il femminicidio. Parco Commerciale Dora si schiera a fianco di tutte le istituzioni della città di Torino che hanno patrocinato e promosso questo progetto. E questo perché vuole dare il suo apporto nel sensibilizzare il territorio su un tema così triste ed essere punto di aggregazione e di riferimento per temi a cui occorre rivolgere una grande attenzione».

Torino - L’inaugurazione della mostra è programmata per domenica 24 novembre, ore 17.30, all’interno della Galleria di via Livorno 49. La mostra verrà esposta fino al 28 novembre. Sarà un clima adatto a un vasto pubblico quello che caratterizzerà l’apertura dell'evento. Un clima che vedrà momenti di evasione e di grande riflessione. Un momento dove le famiglie e le persone di ogni età che frequentano Parco Dora potranno trovarsi a loro agio. Ad aprire l’ inaugurazione l’esibizione delle Vocal Boutique, seguite dalla performance delle Clannicros con Muta la pelle.. Il monologo Rosso Indelebille di Rosalba Castelli, interpretato dalla voce narrante di Tita Giunta accompagnerà ’esecuzione del brano per pianoforte 2 luglio del maestro Giorgio Bolognese dedicato alle vittime di femminicidio.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 19:10.

Potrebbe interessarti anche: Omaggio a Ezio Bosso, 15 maggio 2023 , Masters Of Magic - Gran Gala Di Magia 2023, fino al 14 maggio 2023 , I Placebo in concerto a Torino - Stupinigi Sonic Park, 11 luglio 2023 , Casino Royale all'OGR Club, 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"