Berlino, cronache del muro. Con Ezio Mauro
24/09/2019
Giovedì 19 dicembre 2019
Ore 21:00
Pinerolo (Torino) - Il 13 agosto 1961 i cittadini di Berlino si svegliarono in una città divisa a metà. Al tentativo di separazione ideale, che si perpetrava dal dopoguerra, si sostituiva un muro lungo più di 156 chilometri, per quasi 4 metri di altezza. «Era un’arma, non soltanto una barriera, un simbolo dell’assolutismo e non solo una trincea, una prigione ben più che una separazione». La notte del 9 novembre 1989, dopo 28 anni e a seguito di un malinteso nella conferenza stampa di Gunter Schabowsky (funzionario del Partito socialista unificato della DDR), la città si radunò ai due lati del Muro per salutarne il crollo e, con esso, la fine di un’epoca.
Pinerolo (Torino) - Oggi, a distanza di 30 anni da quegli eventi, lo scrittore, giornalista e divulgatore Ezio Mauro, ex-direttore de La Stampa e La Repubblica, porta sul palco in forma di conferenza teatrale lo storytelling della caduta del sistema comunista: un momento che ha segnato una svolta storica per il mondo, fino ad allora diviso tra Est e Ovest.
Potrebbe interessarti anche: Capodanno 2019 al Teatro Regio con Roberto Bolle e Friends, fino al 31 dicembre 2019 , Vertigo Christmas Show, fino al 6 gennaio 2020 , Carmen, fino al 22 dicembre 2019 , Così è (se Vi Pare) di Filippo Dini, fino al 3 maggio 2020