Torino - Un barbiere che combina matrimoni, un conte che finge di essere un soldato ubriaco, una dolce ragazza pronta a trasformarsi in una vipera… Nel Barbiere di Siviglia di Rossini niente è come sembra, perché solo gli inganni possono far trionfare l’amore. La protagonista, Rosina, vorrebbe sposare il Conte d’Almaviva ma il suo tutore, il perfido Don Bartolo, glielo impedisce. Unico alleato degli innamorati è il barbiere Figaro, che scioglierà i nodi di una trama ingarbugliata armato unicamente di pettine, forbici e formidabile astuzia.
Torino - Sin dal suo debutto nel 1816, l’opera ha divertito generazioni di ascoltatori. Il suo segreto? Una storia ricca di sorprese e una musica dall’energia inesauribile, in cui si succedono alcuni dei numeri più celebri della storia del melodramma, come Largo al factotum intonato da Figaro al suo ingresso in scena.
Il Maestro Diego Fasolis, dopo aver riscosso un personale successo nelle scorse stagioni, torna al Regio per affrontare da specialista questo grande classico: da riconosciuto esperto del repertorio del Settecento e del primo Ottocento, fa risplendere i colori originali della partitura lavorando con un cast giovane e pieno di talento, nel rispetto delle modalità interpretative dell’epoca di Rossini. Gli amori di Rosina e del Conte prendono vita in un patio andaluso, in una briosa atmosfera di fine Settecento rivisitata attraverso il filtro dei sogni e della poesia. Il regista Pierre-Emmanuel Rousseau mantiene l’ambientazione andalusa con vivaci costumi che si ispirano a Goya, scegliendo di ammantare l’atmosfera briosa con un tocco onirico e poetico.
Torino - Diego Fasolis direttore d'orchestra
Pierre-Emmanuel Rousseau regia, scene e costumi
Gilles Gentner luci
Jean-François Martin assistente alla regia
Andrea Secchi maestro del coro
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino Allestimento Opéra national du Rhin (Strasburgo)
In coproduzione con Opéra de Rouen - Normandie
Per la prima volta a Torino
Incontro con l'Opera: mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 18
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/03/2023 alle ore 06:58.
Potrebbe interessarti anche: Madama Butterfly, dal 13 giugno al 27 giugno 2023 , Exit, 20 maggio 2023 , Impromptu, 21 aprile 2023 , La Stagione d'Opera 2023 del Teatro Regio. Le nuove iniziative e il programma, fino al 27 giugno 2023