Torino - Venerdì 29 marzo alle 18.30 al Talent Garden di Fondazione Agnelli (Via Giuseppe Giacosa 36-38 Torino) sarà presentato La vita è una startup. Si tratta di audiolibro che parla di un viaggio, alla scoperta del pensiero creativo: dall’esperienza diretta dell’autore, una performance dal vivo che racconta strumenti e percorsi utili a rifocalizzare i propri obiettivi, personali e professionali
La vita è una startup è un audiolibro raccontato in una innovativa chiave storytelling che, attraverso la vicenda personale romanzata dell'ideatore, Giustiniano La Vecchia – autore, speaker, facilitatore e trainer – racconta il viaggio per riprendere per mano e rilanciare la propria vita e la propria carriera, ripensando valori personali e professionali e uscendo da convinzioni e pregiudizi per entrare nel mondo della consapevolezza e fare emergere talenti e aspirazioni.
Torino - La presentazione avverrà nella forma di una performance dal vivo che intreccia voce narrante, musica e commento dell’autore. Sulle note della colonna sonora composta appositamente e suonata live dal maestro Mario Rosini, il doppiatore Gianni Gaude leggerà alcuni passi e l'autore, Giustiniano La Vecchia, li commenterà e dialogherà con il pubblico.
Torino - La vita è una startup parla ai giovani che entrano nel mondo del lavoro e al loro talento, a quanti hanno perso l’impiego e si credono fuori dai giochi, a chi vuole cambiare (lavoro o vita) ma non ne ha il coraggio, agli imprenditori che vogliono e devono modificare il modello di relazione coi dipendenti. A chi crede che l'errore o il fallimento non siano per sempre.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/03/2023 alle ore 15:07.
Potrebbe interessarti anche: Tornano le gare di scrittura e le sfide a colpi di incipit con Incipit Offresi. Il programma, fino al 4 maggio 2023 , Tornano le OGR Talks con Politkovskaja, Murgia, Gheno e Murubutu. Tutte le informazioni, fino al 13 aprile 2023 , Nato per narrare: riscoprire Alberto Moravia alla GAM, Circolo dei Lettori e al Museo Nazionale del Cinema, fino al 1 maggio 2023 , Alessandro Barbero, incontro per Ogr Talks, 27 marzo 2023