Torino - Inaugura venerdì 29 marzo alle ore 18.00 (via del Carmine 14, Sala ‘900) la mostra Futuri passati, con la curatela scientifica di Simone Arcagni, curata dal Polo del ‘900, nell’ambito di Biennale Democrazia, in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà e il MUFANT | MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino, con la partecipazione dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Torino - Da sempre l’uomo si interroga sul futuro. La storia della filosofia, delle arti, della letteratura è piena di immagini e di racconti del domani: società futuribili, città ideali, tecnologie avveniristiche, nuovi modelli economici.
Torino - Anche il secolo appena passato e questo primo squarcio del nuovo hanno proposto visioni, metafore, allegorie e racconti del futuro. Da una parte hanno lavorato all’interno del genere fantascienza, provando a immaginare sviluppi fantastici della storia dell’uomo; dall’altra hanno operato sul futuro prossimo analizzando la scienza e le tecnologie del presente tentando di predirne gli impatti. Quest’ultimo approccio ha preso il nome di Futurologia ed è diventato una vera e propria disciplina praticata da scrittori, registi e artisti attenti alla scienza e alla tecnologia, e inoltre da studiosi che, intersecando i campi della sociologia, dell’economia e della statistica, provano anch’essi a tratteggiare mondi futuri possibili.
Con il patrocinio della Rai e materiali provenienti dalle teche Rai, la mostra offre una panoramica della Futurologia declinata tra letteratura, immagini e cinema, a cavallo tra ‘900 e 2000.
Ingresso libero
Da sabato 30 marzo a domenica 7 aprile
Sabato 30 e domenica 31 marzo
dalle ore 9.00 alle ore 21.00
Da lunedì 1 a domenica 7 aprile
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 23/03/2023 alle ore 06:23.
Potrebbe interessarti anche: La Pista 500, fino al 3 settembre 2023 , Pinacoteca Agnelli, fino al 3 settembre 2023 , The World of Banksy-torino - The immersive experience, fino al 30 aprile 2023 , Rembrandt in mostra ai Musei Reali. Info e biglietti, fino al 16 aprile 2023