CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Dal 2019 il Mibac ha istituto, nell’ambito di 20 giornate annuali di apertura gratuita dei musei, siti archeologici statali, parchi e giardini monumentali italiani, 6 giornate consecutive, da martedì a domenica, che costituiranno la Settimana dei Musei. Per il 2019 questo periodo è stato fissato dal 5 al 10 marzo e si aggiunge alle domeniche gratuite dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre e dicembre 2019 e a 8 giornate scelte liberamente dagli Istituti.
Torino - «Con la Settimana dei Musei sarà identificato un periodo preciso di lancio della stagione museale con tutti i musei statali gratuiti – ha dichiarato il ministro Alberto Bonisoli - Quest'anno la settimana si svolgerà dal 5 al 10 marzo e sarà un'occasione per spingere i cittadini e le famiglie a visitare i nostri bellissimi musei e ammirare le meraviglie in essi custodite».
Torino - Questi i luoghi di cultura a Torino e in Piemonte aperti gratuitamente nella Settimana dei Musei che si svolgerà dal 5 al 10 marzo 2019.
Complesso Monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Castello di Serralunga d'Alba
Il Castello è affidato in gestione alla Barolo & Castles Foundatlon ed è aperto con ingresso gratuito. I visitatori pagano il corrispettivo per la visita guidata gestita dal Concessionario.
Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
Castello di Moncalieri (TO) (visite momentaneamente sospese - aggiornamento al 28 febbraio 2019)
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/08/2022 alle ore 05:11.
Potrebbe interessarti anche: Pista del Lingotto, fino al 31 dicembre 2022 , Sere Fai d'estate al Castello e Parco di Masino, fino al 26 agosto 2022 , Passeggiate nel Borgo a Exilles, fino al 27 agosto 2022 , A piedi tra le nuvole: senza auto sul colle del Nivolet: il programma completo, fino al 28 agosto 2022