CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - La morte di Leonardo, infatti, segnò l’inizio del periodo storico detto Manierismo. La creatività e la capacità tecnica del maestro toscano passarono in eredità ai più importanti artisti del Cinquecento fiorentino, che seppero coltivare l’arte del disegno facendone uno strumento di autopromozione sociale. Tra i più famosi ci fu sicuramente Francesco de’ Rossi, detto Il Salviati, che nel 1544, su committenza di Cosimo I de Medici, dipinse la Sala delle Udienze di Palazzo Vecchio con le Storie di Furio Camillo.
Torino - Un ciclo la cui complessità iconografica è testimoniata da molti disegni preparatori, tra i quali quello per l’Allegoria dell’Arno, recentemente entrato a far parte delle collezioni del Museo Accorsi Ometto di Torino e in mostra da domenica 6 ottobre 2019 a domencia 12 gennaio 2020.
Torino - Per informazioni:011 837688
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/06/2022 alle ore 00:07.
Potrebbe interessarti anche: The World of Banksy-Torino - The immersive experience, fino al 24 luglio 2022 , World Press Photo, la mostra alla Gam, fino al 18 settembre 2022 , La mostra Naturecultures alle OGR dall'Arte Povera a oggi, fino al 22 settembre 2022 , Arte a 33 giri. La storia dell'arte su vinile allo Spazio Musa, fino al 11 settembre 2022