Torino - Mercoledì 6 febbraio, ore 18 il Circolo dei lettori ospita la presentazione di Cammini d’autore, per conoscere da vicino i protagonisti del progetto e scoprire, attraverso i loro racconti, un territorio di incredibile valore, non solo naturalistico ma anche perché custode di storie nascoste che meritano di essere conosciute. Partecipano Elvira Dones, Marco Cazzato e Antonio Pascale. A introdurre, Giulio Biino, presidente della Fondazione Circolo dei lettori, Gaetano Lofrano, presidente di Arte Pollino e Paolo Verri, direttore Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Torino - La Fondazione Circolo dei lettori esce dai confini piemontesi per prendere parte al ricchissimo anno di Matera Capitale della Cultura 2019. Il progetto, in collaborazione con l’associazione Arte Pollino, è pensato per favorire la crescita del territorio dell’omonimo Parco nazionale, vera perla naturalistica ricca di storia, attraverso la promozione dell’arte e il coinvolgimento delle comunità locali. Si intitola Cammini d’autore e nasce dall’idea di esplorare l’area naturale di ampio prestigio, di intrecciare voci e racconti, di raccogliere le testimonianze di chi lo abita, per una mappatura letteraria e artistica del favoloso parco, che grazie alle preziose bellezze che custodisce è considerato l’area protetta più estesa d’Italia. Protagonisti del progetto sono Elvira Dones, scrittrice cosmopolita di origini albanesi, Marco Cazzato, artista, Antonio Pascale, scrittore, Amedeo Balbi, astrofisico, e Enrico Brizzi, scrittore appassionato di montagna.
Torino -
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/01/2023 alle ore 23:13.
Potrebbe interessarti anche: Il Carnevale di Carmagnola. Il programma, dal 15 febbraio al 21 febbraio 2023 , Buon anno del Coniglio! visita alla Palazzina di Caccia di Stupinigi per il Capodanno Cinese, 5 febbraio 2023 , La Pista 500, dal 31 gennaio al 28 maggio 2023 , Pinacoteca Agnelli, dal 31 gennaio al 28 maggio 2023