Langhe Roero e Monferrato da scoprire - Torino

Langhe Roero e Monferrato da scoprire - Circolo dei Lettori - Torino

18/12/2018

Martedì 18 dicembre 2018

Ore 18:00

Torino - Martedì 18 dicembre alle 18 al Circolo dei lettori si svolgerà la presentazione del libro 111 luoghi di Langhe Roero e Monferrato che devi proprio scoprire (Emons), di e con Alessandro Martini e Maurizio Francesconi. Saluti di Antonella Parigi, assessore Cultura e Turismo Regione Piemonte
con Gianni Farinetti, modera Barbara Notaro Dietrich, a seguire, degustazioni e vini di Ceretto Aziende Vitivinicole.

Torino - Langhe, Roero e Monferrato: territori, dal 2014 Patrimonio Unesco, che pur nella diversità di paesaggi e storie sono una delle mecche internazionali del turismo enogastronomico.  Ma non solo: dal trekking in groppa agli asini ai lama ormai perfettamente a loro agio nel clima del Monferrato, dai reperti romani al mitico tartufo bianco; musei a cielo aperto, fondazioni di arte contemporanea, cetacei (quasi interi) davanti ai vialetti di casa; dalla torre di zio Paperone ai campi di chiocciole Docg no agli ex cementifici, oggi capolavori di archeologia industriale; vini quasi dimenticati e rilanciati sui mercati mondiali, cibi tipici impossibili da trovare altrove, arte e architettura medioevale e barocca ma anche del Novecento e contemporanea, giardini storici, residenze reali e private visitabili o tuttora abitate, aziende vinicole progettate da archistar, imprenditori innovativi (e talvolta addirittura illuminati), santi sociali, grandi scrittori, partigiani, produttori tipici che sono diventati l’eccellenza nei loro campi, panchine giganti e racchette da tennis…  Il sud del Piemonte è tutto questo e tanto altro: si potrebbe andare avanti ancora per molto.  Buona scoperta!

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 00:35.

Potrebbe interessarti anche: Scena Aperta, dal 24 giugno al 16 luglio 2023 , Tour sui luoghi di Lidia Poet a Torino, fino al 21 maggio 2023 , Visita Guidata, dal 3 giugno al 25 giugno 2023 , Pre Show, dal 28 giugno al 16 luglio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"