Salone dell'auto di Torino 2019

Salone dell'auto di Torino 2019 - Parco del Valentino - Torino

28/11/2018

Fino a domenica 23 giugno 2019

Torino - Per la sua quinta edizione, il Salone dell'Auto Parco Valentino si sposta di due settimane e si svolgerà dunque dal 19 al 23 giugno 2019 per avere ancora più pubblico.
Posticipare la kermesse, sempre a ingresso gratuito, rimandandone lo svolgimento a quando le scuole saranno chiuse, permetterà di aumentare il pubblico. Altra novità, il tema dell'edizione 2019: il design.
Verranno assegnati il Premio “Car Design Award” (dal 2015, stabilito da una giuria di 14 giornalisti internazionali) e il nuovo “Parco Valentino Collector's Award”, con collezionisti di automobili che arriveranno da tutto il mondo. Ci saranno poi numerosi eventi a tema design (non solo nel settore dell'auto) e le “piazze del design”, con l'esposizione delle collezioni dei più grandi car designer, come Pininfarina, Giugiaro, Fioravanti, Spada, Stola, Zagato, Bertone.
Confermati la Supercar Night Parade, il focus sulle auto elettriche e la presenza di un gran numero di prototipi e supercar (2.000 nell'edizione 2018).

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 17:17.

Potrebbe interessarti anche: Visita Guidata, dal 30 settembre al 1 ottobre 2023 , Tour speciale del distretto Lingotto di Somewhere Tour, fino al 1 ottobre 2023 , Il tour nelle vallate dov'è nata e cresciuta Lidia Poët , fino al 8 ottobre 2023 , Passepartout, dietro le porte segrete, visita guidata a Stupinigi, fino al 25 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"