Weekend dall'8 al 10 settembre a Torino: gli eventi da non perdere. Cosa fare e dove andare?

Weekend dall'8 al 10 settembre a Torino: gli eventi da non perdere. Cosa fare e dove andare?

Weekend Torino Giovedì 7 settembre 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - Si avvicina il weekend e, fra Torino e dintorni, di eventi di certo non ne mancano. Da venerdì 8 a domenica 10 settembre c'è un'offerta vasta tra musica, mostre, e tanto altro!

Van Gogh Experience alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Ultimo weekend per vedere la Van Gogh Experience alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO), la mostra multimediale che promette di abbracciare il visitatore in una nuova esperienza multisensoriale.

Ritmika Festival

Dal 6 al 9 settembre 2023, al PalaExpo di Moncalieri (TO), torna per la sua 27esima edizione Ritmika, il festival musicale della creatività e della sperimentazione.

La mostra Viaggio al termine della statuaria alla GAM

Ultimo weekend per vedere la mostra Viaggio all'interno della statuaria della GAMGalleria di Arte Moderna e Contemporanea di Torino: un capitolo dedicato alla scultura italiana tra il 1940 e il 1980 che presenta 50 opere realizzate da 40 artisti attivi nell'arco di questo periodo storico.

Gastronomica alla Reggia

Domenica 10 settembre, in occasione della rassegna Gastronomica alla Reggia, ci sarà l'incontro per parlare del cibo italiano più celebre al mondo, la pizza, in compagnia di Antonio Puzzi, curatore de Il manuale della pizza di Slow Food Editore.

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Fino al 10 settembre è in essere a Carmagnola (TO) la Fiera Nazionale del Peperone, giunta alla sua 74esima edizione che comporterà eventi gastronomici, culturali, artistici, spettacoli e concerti.

Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro da CAMERA

Fino all'8 ottobre 2023 è in essere, da CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, la mostra Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro, che si compone di 200 immagini ed è curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini e dalla curatrice Monica Poggi.

Foro Festival a Carmagnola 

Fino al 10 settembre a Carmagnola (TO) è in essere il Foro Festival con concerti e spettacoli con, tra gli altri, Enrico Brignano, Enrico Ruggeri, Marco Ligabue, Teenage Dream Party e Manuela Arcuri, madrina della Fiera Nazionale del Peperone.

La mostra su Lee Miller alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Dal 9 settembre al 7 gennaio 2024, nelle antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi è in essere la mostra Lee Miller: Photographer & Surrealist, curata da Next Exhibition. 

Eclectic Estival alla Villa Chiuminatto

La dimora storica ed eclettica Villa Chiuminatto, nel cuore del quartiere Crocetta a Torino, ha ispirato l'Eclectic Estival, il Festival anticonvenzionale ed eclettico che propone quattro concerti in due giorni, il 9 e 10 settembre.

Cinema sotto le stelle al Planetario Infini.to

Torna l'appuntamento con il Cinema sotto le stelle al Planetario Infini.to di Pino Torinese (TO), dove la terrazza si trasforma in una sala di proiezione a cielo aperto.

Calici in Terrazza nelle Terrazze Acaja di Pinerolo

Da venerdì 8 a domenica 10 settembre sono le suggestive Terrazze Acaja a ospitare Calici in terrazza, un'iniziativa organizzata da Consorzio di Tutela e Valorizzazione della DOC Pinerolese, Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino e Strada Reale dei Vini Torinesi.

Festival Giacosa

Fino a sabato 9 settembre 2023 il comune di Collaretto Giacosa (TO) organizza la quinta edizione del Festival Giacosa, il quale intende promuovere e sostenere la conoscenza del patrimonio musicale lirico italiano, con particolare attenzione alle opere create da Giacomo Puccini con la collaborazione del drammaturgo, poeta e librettista Giuseppe Giacosa.

Graziella Day a Prali 

Domenica 10 settembre dalle 10.00 a Prali (TO) è in essere il primo Graziella Day: una bici che tutti hanno provato almeno una volta nella vita: era il 1964 quando Rinaldo Donzelli progettò un nuovo modello a cui diede il nome di Graziellaprendendo spunto dal nome di una delle riviste femminili di quell'anno, Grazia.

Giornata del Panorama

Domenica 10 settembre torna l'appuntamento con la Giornata del Panorma, l'evento FAI in collaborazione con Fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei panorami italiani.

MiTo Settembre Musica

Fino a venerdì 22 settembre è in essere l'edizione 2023 del Festival MiTo SettembreMusica che si dividerà tra Milano e Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e a interpreti d'eccellenza, coinvolgendo il pubblico in una fruizione sempre più condivisa e con uno spirito di aggregazione ancora più ampio.

Earthink Festival

Fino al 17 settembre è in essere l'edizione 2023 dell'Earthink Festival, il primo festival in Italia che racconta la sostenibilità ambientale attraverso le arti performative. Quest'anno l'edizione è intitolata #ONDA, partita come un fiume dalle vette della Valle d'Aosta, passerà per Torino e si chiuderà sulle coste della Liguria.

Settembre Chierese

Quest’anno il Settembre chierese 2023 propone un programma di dieci appuntamenti che si svolgeranno presso l’area Tabasso, quasi tutti a ingresso gratuito, diffusi in tutta la città di Chieri.

Castelli Aperti in Piemonte 

Domenica 10 settembre 2023 in Piemonte prosegue la rassegna Castelli Aperti, che  permette di scoprire l’immenso patrimonio storico e artistico piemontese. Grazie a Castelli Aperti, dalla primavera all'autunno è possibile visitare il ricco patrimonio culturale artistico e storico dei castelli, giardini, musei, palazzi, ville e borghi del Piemonte.

Una notte alla Reggia di Venaria con Outcast

Venerdì 8 settembre Royal Events porta tutti alla Reggia di Venaria, residenza sabauda per eccellenza riconosciuta patrimonio UNESCO, per una serata all'insegna della cultura e dell'arte, con visite notturne esclusive, musica, performance, giochi interattivi, food & drink.

Pellegrina Bike Marathon

Domenica 10 settembre torna la Pellegrina Bike Marathon in una versione tutta rinnovata: la terza edizione prevede 5 percorsi che differiscono per lunghezza, dislivello adatti a varie tipologie di biciclette per soddisfare la voglia di pedalare di tutti i partecipanti.

Giaveno Città del Buon Pane

Domenica 10 settembre si celebrano i vent’anni della manifestazione Giaveno Città del Buon Pane, che è patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e propone l’incontro tra il pubblico e gli artigiani della panificazione

Grrreen Festival al Bioparco ZOOM di Cumiana

Dal 4 al 17 settembre presso il Bioparco ZOOM di Cumiana avrà luogo il Grrreen Festival: un’edizione, la numero 0 (la n° 1 a settembre ‘24) che, già dal titolo, si vuole presentare come una kermesse differente

Passepartout alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

A Stupinigi torna Passepartout, visite guidate che permettono di esplorare gli spazi segreti, normalmente inaccessibili al pubblico, che rivelano la storia e l'architettura del luogo.

Tuttomiele a Bruzolo

Domenica 10 settembre Bruzolo (TO) ospiterà il Tuttomiele, una rassegna dedicata al miele. Durante la sagra i produttori locali e l’associazione Miele Valsusa presenteranno le loro eccellenze apistiche.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"