
Torino - In una delle strade storiche di Torino, via Cernaia, si trova PlinTO, il ristorante monotematico - ad oggi molto in voga, ma ben venga se fatti ad hoc - tutto dedicato al famoso agnolotto della tradizione piemontese, il Plin, caratteristico per la sua chiusura a pizzico o plin in dialetto piemontese.
L'idea è nata nel 2020 dal quartetto di neofite Monica, Elena, Claudia ed Elena che, per amore della propria città, hanno scelto la sua tradizione culinaria come base del proprio menù. Qui è possibile trovare ogni tipo di Plin, spaziando dal salato al dolce, dal tradizionale a quelli più innovativi. La particolarità è che i PlinTO sono composti da ingredienti provenienti da più zone dell'Italia e del Mondo, come ad esempio i PlinTO Gyoza, ripieno di carne di maiale e verza servito brasato con salsa di soia. Inoltre ogni PlinTO è stato progettato, creato e realizzato con il supporto di chef professionisti.
Noi di Mentelocale abbiamo assaggiato uno dei loro must, ovvero il PlinTo salato del Contadino, ripieno di formaggio Blue servito con pere caramellate al miele e granella di nocciole, e un PlinTo versione vegana, ovvero il Trullo PlinTO, ripieno di fave, cipolle e patate, servito con catalogna. Inoltre, tutti i PlinTO salati sono disponibili su richiesta in brodo e possono essere in mezza porzione o porzione maxi da 200 gr.
Ciò che però ci ha lasciato piacevolmente stupiti sono i PlinTo dolci. L'offerta è veramente vasta e ricoprono diverse regioni del Belpaese ma non solo. La scelta è ricaduta sui Persipin PlinTO, ripieni di amaretti e serviti con crema di pesche.
Oltre ai plin classici ci sono disponibili le Plinto Balls, polpette a base di ripieno dei PlinTO servite fritte in un cuoppo, e i PlinTO da passeggio, ovvero mezza porzione di PlinTo in cuoppo.
Cavallo di battaglia soprattutto per l'estate è l'aperiPlinTO, che consiste in un assaggio di 3 PlinTO salati differenti più il calice di vino o birra piccola o cocktail al costo di 15 Euro.
PlinTO si trova in via Cernaia 40 e sono aperti sia a pranzo che a cena con il doppio turno: dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e dalle ore 19.00 alle ore 21.00.