Boella & Sorrisi, l'azienda di cioccolato e lievitati eredi di antiche tradizioni dolciarie - Torino

Boella & Sorrisi, l'azienda di cioccolato e lievitati eredi di antiche tradizioni dolciarie

Cultura Torino Venerdì 5 maggio 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - Visitare una fabbrica di cioccolato è come entrare in un mondo incantato in cui storia, tradizioni e fantasia si fondono insieme, in una sinfonia di gusti e sapori sempre diversi.

Questo è quello che abbiamo provato noi di Mentelocale nel visitare l'azienda di cioccolato e lievitati Boella & Sorrisi, nata dal matrimonio tra Elena Boella Stefano Silvola - chef cioccolatiere lui, esperta di lievitati lei -, i quali hanno ereditato dai nonni le storiche aziende di famiglia.

I lievitati - panettoni, colombe e pasticceria - dell'azienda Boella seguono l'antica tradizione fin dal 1885, prestando particolare attenzione alla qualità dei prodotti, alla scelta delle materie prime e alla cura nel seguire le lavorazioni in tutte le loro fasi.

Verso la fine degli anni '50 è nata la Sorrisi, azienda specializzata nel campo della cioccolateria che ancora oggi conserva la propria caratteristica produzione artigianale.

Nel 2014 la Boella e la Sorrisi si uniscono in un’unica azienda e danno vita alla Fabbrica di Cioccolato, il grande stabilimento e factory store in Via Angelo Poliziano n° 54, nel quale vengono lavorati tutti i tipi di cioccolato creando sfiziosi prodotti quali tavolette di cioccolato decorate a mano, gianduiotti, cremini, praline, creme spalmabili, cubotti, snack e dragées, senza dimenticare il liquoroso cioccolatino ripieno in gusti assortiti Sorriso di Torino, prodotto a marchio registrato dal 1960, e dove vengono altresì confezionati manualmente i prodotti da forno quali i famosi Panettoni, Pandori e Colombe Boella.

Tutti i prodotti vengono incartati a mano ed esportati in tutto il mondo. Boella & Sorrisi vanta infatti una distribuzione a livello mondiale e il 60% delle loro produzioni va nei container nei mercati di primo livello internazionali.

La Fabbrica di Cioccolato Boella & Sorrisi

Già dal factory store è possibile vedere il laboratorio di 600 mq, che si affaccia direttamente sul negozio, e soprattutto visitare, sperimentando in prima persona tutte le fasi della lavorazione dei prodotti di eccellenza regionale, come il gianduiotto classico con nocciole Piemonte IGP o l'originale Gianrubyotto di cioccolato Ruby (nato dalle fave di cacao ruby che non contiene coloranti o aromi di frutta aggiunti dal colore e dal sapore unico), un'invenzione brevettata dallo chef cioccolatiere Stefano Silvola.

Qui è possibile vedere con i propri occhi macchinari che sciolgono, amalgamano, soffiano e riempiono gli stampi del cioccolato, tutti seguiti da abilissimi 15 maestri cioccolatieri. Previa prenotazione è possibile organizzare visite alla Fabbrica del Cioccolato e degustazioni anche a tema personalizzabile.

Una recente novità è stata l'apertura di un corner di caffetteria taylor made, dove è possibile gustare bevande calde prodotte con caffè Costadoro 100% arabica bio, briosches fresche sfornate ogni giorno, cioccolate calde e soprattutto dove creare la propria bevanda su misura e personalizzabile con tutti i tipi di cioccolato prodotto in Fabbrica.

La cioccolateria Boella&Sorrisi è aperta dal lunedì al sabato (sotto le feste natalizie e pasquali anche la domenica), ma è anche attivo un vastissimo shop online con consegne in tutta Europa (e non solo) per rispondere alla crescente domanda internazionale che questa giovane ma antica eccellenza torinese continua a ricevere.

Premi e riconoscimenti

La Camera di Commercio di Torino ha riconosciuto l’attenzione che Boella & Sorrisi presta ai requisiti di igiene e sicurezza dei prodotti alimentari, conferendole il titolo di Maestri del Gusto 2017-18, 2019-20, 2020-2021, 2022-23.

Sempre in tema di qualità, dal mese di luglio 2018 l’azienda ha conseguito le Certificazioni BRC e IFS, due standard fondamentali a livello internazionale che attestano e garantiscono per i clienti e consumatori l’eccellente livello di sicurezza e qualità dell’ambiente lavorativo, dei processi produttivi e dei prodotti.

Nel 2019 Boella&Sorrisi vince Premio Chiave a Stella menzione speciale per miglior esempio di continuità aziendale e riconoscimento Piemonte Food Awards.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"