Eurovision 2023: passaggio di consegne Torino‑Liverpool e la scaletta delle semifinali

Eurovision 2023: passaggio di consegne Torino‑Liverpool e la scaletta delle semifinali

Attualità Torino Mercoledì 1 febbraio 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - É avvenuto ieri, 31 gennaio 2023 alle ore 20.00 locale, il primo passo ufficiale verso il 67° Eurovision Song Contest che si terrà il 9, l'11 e il 13 maggio 2023 Liverpool (UK), ovvero il tradizionale scambio delle insegne tra il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e la sindaca di Liverpool Joanne Anderson.

Successivamente, attraverso un'estrazione a sorte, è stata decisa la composizione del cartellone delle prime due serate che vedranno 31 Paesi competere in due semifinali. A questi si aggiungeranno i cosiddetti Big Five: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, il cui accesso alla finale è diretto. Anche l’Ucraina, in qualità di paese vincitore della scorsa edizione, a maggio seguirà la procedura dei 5 paesi Big.

Durante l’Allocation Draw sono state anche sorteggiate le serate in cui verrà trasmesso un video dei Big Five in gara oltre a quello dell’Ucraina.

«Sono onorato di consegnare le chiavi, simbolo delle tante città che hanno ospitato l'Eurovision Song Contest, alla città di Liverpool - afferma Stefano Lo Russo, Sindaco della Città di Torino - Vorrei inoltre rivolgere un pensiero al popolo ucraino perché questa edizione avrebbe dovuto svolgersi nel loro Paese, il quale da quasi un anno vive l'orrore di una guerra ingiusta e devastante. Desidero esprimere loro solidarietà, sostegno e vicinanza».

Qui di seguito la ripartizione delle performance delle delegazioni in gara fra semifinal 1semifinal 2, mentre in fondo ci sono i Big 5 e l'Ucraina che non gareggiano ma passano di diritto in finale.

Semifinal 1

Serbia, Lettonia, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Croazia, Malta, Svezia, Moldavia, Svizzera, Israele, Paesi Bassi, Finlandia, Azerbaijan Repubblica Ceca

Semifinal 2

Armenia, Cipro, Romania, Danimarca, Belgio, Islanda, Grecia, Estonia, Albania, Australia, Austria, Lituania, San Marino, Slovenia, Georgia Polonia

Big 5 

Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito e Ucraina

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"