Mercatini di Natale a Torino al via dal 7 al 24 dicembre

Mercatini di Natale a Torino al via dal 7 al 24 dicembre

Shopping Torino Venerdì 18 novembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - Tornano a Torino, dal 7 al 24 dicembre 2022, i mercatini di Natale, dislocati tra la periferia e il centro ma non nelle grandi piazze. La giunta ha apporvato i criteri per l'allestimento delle tradizionali casette di legno che venderanno il vin brulè e i pretzel. Per ragioni di sicurezza non verranno allestiti in piazza Castello - che ospiterà il Capodanno -, piazza Vittorio, piazza San Carlo, piazza CLN e piazza Statuto, le quali ospiteranno altri eventi. Via libera invece per piazza Solferino e il Cortile del Maglio.

La giunta ha fissato delle regole anche per quanto riguarda ciò che potrà essere venduto all'interno dei mercatini: sì a tutti gli articoli natalizi, ai dolciumi con precedenza a quelli piemontesi, mentre no agli elettrodomestici, telefonini, i biglietti della lotteria, botti e tutti gli oggetti che possano richiamare alla guerra come pistole e freccette. 

Si è inoltre deciso che i mercatini saranno per il 70% di base commerciale e per il 30% culturale: infatti, insieme ai venditori, ci saranno anche momenti di spettacolo e di musica.

Inoltre è stato dimezzato il costo della Cosap per i banchetti, gratis invece l'occupazione del suolo pubblico per gli eventi collaterali che verranno organizzati, ma sarà la Giunta e gli uffici comunali che valuteranno i progetti presentati alle Circoscrizioni. Il Comune intanto sta organizzando un ricco calendario di eventi per il mese di dicembre sia commerciali che miste.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"